Archivio per l'antropologia e la etnologia, Volume 27Società italiana di antropologia e etnologia, 1897 - Anthropology |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbiamo alcuni allungato alquanto altre ampia antichi Antropologia aperte apertura piriforme apofisi stiloidi Archivio assai base basso Bozze parietali breve casi certo colla comunicazione condiloideo Congresso convessa corte Cranio simmetrico credo dato delinquenti denti destra diametro dice differenza dire diverse dolore eminenza genii Faccia ortognata femmine Firenze forami parietali forma Foro occipitale frontale Fronte generale gonion grande grosso indice inferiore intorno l'indice larga larghezza lato lavoro legamento legge leggermente lunghezza lungo maggiore male Mandibola maschi maschile massimo media mento mento arrotondato minimo misura Museo naso normali noto numero Nuova Occipite orbite ossa nasali osservazioni parole peso piccolo pietra piuttosto poco popoli porta possono posteriore potuto presenta Processi mastoidei Prof profonde psicologia pubblica punti pure razze ricerche risultati robusta rotondo scienza semplice sesso sinistra specialmente spina nasale sporgente stretta studio superiore Suture sviluppati TESCHIO di donna TESCHIO di uomo testa tratta trovato umano varie vedere verticale Volta
Popular passages
Page 488 - KOREAN GAMES: WITH NOTES ON THE CORRESPONDING GAMES OF CHINA AND JAPAN, Stewart Culin.
Page 484 - Della necessità di uno studio completo diretto a chiarire le origini ei successivi progressi di tutti i tentativi fatti da parte degli Stati Italiani e del Regno d'Italia per fondare colonie ali...
Page 57 - Note anatomiche ed antropologiche sopra 60 crani e 42 encefali di donne criminali italiane.
Page 484 - Intorno ad una raccolta di termini locali attinenti ai fenomeni fisici ed antropogeografici da iniziarsi nelle singole regioni dialettali d'Italia, • Atti del III Congr.
Page 260 - Ma l' abbacinare è il medesimo che accecare; e perchè si faceva con un bacino roven>te, che, avvicinato agli occhi, tenuti aperti per forza, concentrandosi il calore, struggeva que...
Page 23 - L'artefice lavora seduto alla turca. Col ciottolo che tiene nella destra egli incomincia a percuotere con colpi brevi eripetuti, ad ogni colpo minute particelle del ciottolo colpito si staccano. Si direbbe che un tal processo dovesse essere molto lento, anche considerando che per...
Page 473 - Rosmini la transustanziazione , o conversione del pane e del vino nel corpo e nel sangue di...
Page 488 - Discurso leido el dia 1° de enero de 1897 en el acto de la apertura del segundo dispensario para ninos pdbres de la Habana, por el Dr.
Page 127 - Saggio dei risultati antropometrici ottenuti dallo spoglio dei fogli sanitarii delle classi 1859—1863.