BoschIl pittore Jeroen Anthoniszoon van Aken, meglio noto come Hieronymus Bosch, non è solo uno dei più grandi maestri della pittura fiamminga, anzi universale: è soprattutto un enigma rimasto insoluto nei secoli. Dalle sue opere superstiti, tecnicamente di avanguardia fra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento, si irradia un messaggio, un insegnamento, un'affermazione di cui si è perduta la chiave. Le sue opere affascinano tuttora, ma restano avvolte nel mistero. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Section 1 | 6 |
Section 2 | 14 |
Section 3 | 16 |
Section 4 | 25 |
Section 5 | 27 |
Section 6 | 32 |
Section 7 | 33 |
Section 8 | 51 |
Section 9 | 55 |
Section 10 | 67 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
acrobati Aken alchemica alcuni Almaengien Borgogna Boymans van Beuningen capaci Carlo il Temerario Carro di fieno centrale del Trittico certamente chiaro che Bosch chiave cigno Combe complesso composizione Confraternita criptografia Cristo dell'Inferno demoni destro del Trittico diavolo diverse eretica esoterico Fiandre Figliuol prodigo figura Frànger Gand Giardino delle delizie Giusto di Gand gruppo Hertogenbosch Hieronymus Bosch interpreta Jeroen l'Ascesa all'Empireo L'inferno musicale particolare l'uomo l'uovo Lisbona Madrid magia magica Maria di Borgogna Massimo Cacciari mente mistica mondo mostruoso Museum Boymans nave dei pazzi Nell'Inferno musicale nudi occultistica opere di Bosch pagina a fianco pannello centrale pazzi di Sebastian pensiero di Bosch piede pittore Prado pseudonimo ricorrono riferimento rospo rosso Rotterdam sani Antonio sant'Antonio particolare sembra sette peccati capitali Signora simbolo specchio sportello destro sportello sinistro tarocchi tecniche tentazioni di sani tentazioni di sant'Antonio tradizioni Trittico del fieno Trittico dell'Epifania Trittico delle delizie Trittico delle tentazioni umano umanoidi valore Visioni dell'Aldilà