Chiese dell'alto Garda bresciano: vescovi eremiti, monasteri, territorio tra tardoantico e romanico |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Prefazione | 7 |
Annalisa Colecchia Aspetti socioculturali e modelli | 19 |
terre poteri feuda | 68 |
Copyright | |
4 other sections not shown
Common terms and phrases
abside abside destra altomedie altomedievale archeologico area attestata AVBs base Berardo Maggi Brescia bresciana Brogiolo calce Campione canonica capitello cazzuola ceramica chiesa di San complesso cornice costituito Covoli cripta cronologico datazione decorazione dell'abside dell'Alto Garda dell'intonaco dipinti documentata elementi fase figura fondazione frammenti Francesco a Gargnano Garda bresciano gardesana Gardola Gargnano Gheroldi Giacomo di Cali Giorgio in Varolo grotta Ibsen inerti infatti insediamenti intonacatura intonaco IX secolo l'intonaco lastra levigatura Limone locali luce radente Macrofotografia Maderno malta mente monastero monofore murario muratura muro navata Panazza parete peraltro perimetrale piano di punta pieve pilastrino pittura porzione presbiterio presenta probabilmente quod quota realizzata recinzione reimpiego ricostruzione rilievo roccia romanica rosso San Francesco San Giacomo San Giorgio San Michele San Pietro Sancti Sant'Andrea sant'Ercolano Santa Maria scavo scialbatura scialbo sequenza stesura stratigrafica strato struttura superficie Tagliaferri 1966 tecnica territorio Tignale Toscolano tracce tratta Tremosine veronese vescovile vescovo XII secolo zione