Dell'historia Napoletana scritta dal signor Francesco de' Pietri libri due. Oue la primiera antichissima origine dell'alma citta di Napoli, il famosissimo culto, ... nouellamente si spiegano |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
165 | |
168 | |
170 | |
176 | |
180 | |
183 | |
185 | |
186 | |
64 | |
119 | |
121 | |
124 | |
126 | |
130 | |
149 | |
153 | |
156 | |
158 | |
162 | |
187 | |
188 | |
189 | |
191 | |
192 | |
193 | |
195 | |
198 | |
201 | |
210 | |
215 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dell'historia Napoletana scritta dal signor Francesco de' Pietri libri due ... Francesco : de' Pietri Visualizzazione completa - 1634 |
Parole e frasi comuni
alcuni Andrea Angelo anno antichi Antonio anzi appreſſo Arca azzurre bande Baroni Bartolomeo bella campo Capitano Capoua Cappella Caracciolo Carlo caſa caſe Caſtello Caualieri chiamato Chieſa Città Città di Napoli coloro Conte contrada d'argento d'oro dicemmo dignità Doge dominio dono Duca famiglia feudi ficome figliuola Filippo Franceſco Francia fratello furon Giouanni Goti gran Greci habbiamo hebbe hora Iacopo Inſegne l'altre l'antica leggi Leone libera Luigi lungo luogo maggior Marcheſe Maria Marino Matteo memoria moglie mondo Napoletani Napoletano Napoli nero Nicola Nido nobili nome padre Palagio Paolo parimente Partenope percioche piazza Pietro Pont Pontefice popolo Porto poſcia pregio Prencipi quaſi queſta quiui ragione Reale Regio Regno Reina Republica Romani Ruberto Ruggieri Santa ſcriue ſecondo Seggio Sergio Seuerino ſi legge ſi vede ſia ſicome Signor ſono ſotto ſteſſo ſua ſue ſuo ſuoi terra Tomaſo veggiamo vermiglio vero