Dell' origine e della antichità della moneta viniziana ragionamentoAlbrizzi, 1750 - 56 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dell' origine e della antichità della moneta viniziana ragionamento Girolamo Francesco Zanetti Visualizzazione completa - 1750 |
Dell' origine e della antichità della moneta viniziana ragionamento Girolamo Francesco Zanetti Visualizzazione completa - 1750 |
Dell' origine e della antichità della moneta viniziana ragionamento Girolamo Francesco Zanetti Visualizzazione completa - 1750 |
Parole e frasi comuni
adunque amodo in antea Andrea Dandolo antichi appreffo Aurio bafta Berengario boc quod Carlo Magno Carta cevalos Città cofa Danari Dandolo DCCCCXXVI debemus decem & feptem Denarios dimitto dinominazione Doge duas effa effere efsa Ego Dominicus Enrico feconda fegnata feguenti ficcome folidos folo foltanto folum fomiglianti fono fopra forfe fotto Francefi fteffa fuerit funt fuprafcripta Græcis imperat incomincị ipfa ipfe IX Secolo leggefi libras denar libras denariorum Longobardi Lotario Matapane meam Menf Menfis meum Milanefe Millefimo centefimo Monetam Monete Murat neta noftram noftri palacii noftris noſtra Moneta Numifm nummis offervazione omnia palacium Pellestrina Petro poffa pofto prefente presb q. h. rog quam quefta queſta quidem quinque raffomiglianza Ridolfo riportata Rivoalti Secolo Signum manu Dominici temporibus Torcelli Tradonigo ufque unam unum Vannes Vefcovo Venecie Venetia Veneticorum Venezia viginti Vinegia Viniziana vobis XII Secolo دو رو