"Fra' diavolo" e il governo nero: "doppio Stato" e stragi nella Sicilia del dopoguerraFrancoAngeli, 1998 - 236 pagine |
Sommario
Giuseppe De Lutiis | 7 |
Prologo | 17 |
Appendice | 22 |
pericolo rosso | 23 |
Fame di terra e sete di libertà | 41 |
Guardiani dellordine | 58 |
Agrari e pastori | 68 |
Segnali premonitori | 74 |
Accertamenti balisticoforensi sui superstiti | 183 |
Rapporto giudiziario sulla morte di Ferreri | 187 |
Prima delle accuse di Gaspare Pisciotta altri sapevano | 195 |
Un volantino del Fronte antibolscevico a firma dat tilografata S Giuliano | 198 |
Attestato di Randolfo Pacciardi del conferimento al Giallombardo della medaglia dargento al valore | 199 |
Un volantino del Fronte antibolscevico | 200 |
Giuliano e la politica internazionale | 201 |
memoriale Ramirez | 203 |
La testa di morto delle squadre dazione | 81 |
Fra Diavolo e lispettore | 103 |
Una battuta di caccia alla rovescia | 116 |
Una postazione di fuoco coperta | 124 |
Notte di fuoco al chiaro di luna | 142 |
Feriti e testimoni oggi pag | 181 |
Rapporto giudiziario sulle stragi di Portella e Partinico | 204 |
Perché Fra Diavolo e i fratelli Pianello non furono denunciati? | 223 |
Omissioni e rimozioni di corpi di reato | 226 |
229 | |
231 | |
Parole e frasi comuni
22 giugno Agca agrari Alcamo alcuni allegato aprile armato armi Atti interni banda Giuliano banditismo Beretta bombe a mano bossoli Calogero Camera del lavoro capitano Giallombardo carabiniere carabinieri Casarrubea caserma Cipirello colonnello colpi comunisti confidente contrada controllo Corte di appello Cpim Cusumano delitto dell'ispettore Diavolo elementi erano feriti Ferreri Salvatore feudo forze dell'ordine Francesco fratelli Pianello Fronte antibolscevico fucile fuoco furono Gaglio Gaspare Pisciotta generale Genovese giorno Giovanni Girolamo Li Causi giudici gruppo Ibidem l'ispettore mafia mafiosi maggio malfattori mandanti maresciallo Messana militari Miraglia mitra Montelepre moschetto Pacciardi Palermo Paolantonio Partinico Passatempo Pelavet persone Piana degli Albanesi pistola podio politica polizia Portella della Ginestra Portella Ginestra postazioni poteva precisa presente proiettile Rapporto giudiziario responsabilità riferimento riunione roccioni Salvatore Giuliano San Cipirello San Giuseppe Jato Scelba Sciortino segretario sequestro Sicilia sinistra Spanò sparare strage di Portella testimoni Trapani trova ucciso ufficiale Vincenzo Vincenzo Rimi Viterbo zione