FrankensteinUn giovane scienziato, moderno Prometeo, acquisisce dopo anni di esperimenti il terribile potere di infondere la vita nella materia inerte. Creatore e Creatura ingaggiano da quel momento un duello drammatico e feroce che può concludersi solo con la reciproca distruzione negli abissi della solitudine e della colpa. Il capolavoro di Mary Shelley universalmente riconosciuto come il precursore del genere fantascientifico. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Introduzione di Adele DArcangelo | 5 |
Frankenstein | 17 |
Parte Prima
| 19 |
Seconda lettera | 24 |
Terza lettera | 29 |
Quarta lettera | 31 |
Capitolo I
| 42 |
Capitolo II
| 49 |
Capitolo IV
| 153 |
Capitolo V
| 161 |
Capitolo VI
| 169 |
Capitolo VII
| 176 |
Capitolo VIII
| 188 |
Capitolo IX
| 200 |
Parte Terza
| 209 |
Capitolo II
| 220 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
Agatha alcuni all’altro all’inizio allora amico anch’io ascoltare avesse avrebbe avrei potuto bambino c’era capace Capitolo caro Victor casa casolare cercare Chamonix cielo Clerval compagnia Cornelio Agrippa creatura cuore d’animo deciso delitto dell’uomo demonio desiderio disperazione dolore Elizabeth erano fece felice Felix figlio filosofia naturale Frankenstein ghiaccio Ginevra gioia giorno grado guardare Henry immaginare infelice Inghilterra Ingolstadt invece John Milton Justine l’assassino l’aveva l’essere l’idea l’orrore l’unico l’uomo lacrime lago lasciato lungo Mary Shelley Matlock mente momento montagne Monte Bianco morte mostro Mr Kirwin notte nuovo occhi orrore padre paesaggio Paracelso Paradiso perduto parole passato pensare pensieri Percy Bysshe Shelley posso povero preda presto profondo prova racconto ragazza ricordo riuscivo Safie San Pietroburgo saputo sarebbe sarei Scozia seguito sembrava sensazioni sentimenti sofferenze sogno speranza spirito stra tivo trascorso trovato umano un’altra vedere vendetta verso viaggio vidi viso vista volte William zione