Global GayFrédéric Martel è entrato nei gay bar arabi e nei love hotels di Tokyo, nelle habitaciones cubane e nelle comunità indiane, per raccontare i successi e le sconfitte dei gay, trendy a New York e condannati a morte in Iran. Un racconto coloratissimo, drammatico, pieno di vita. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Sezione 1 | |
Sezione 2 | |
Sezione 3 | |
Sezione 4 | |
Sezione 5 | |
Sezione 6 | |
Sezione 7 | |
Sezione 8 | |
Sezione 10 | |
Sezione 11 | |
Sezione 12 | |
Sezione 13 | |
Sezione 14 | |
Sezione 15 | |
Sezione 16 | |
Sezione 17 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbiamo alcuni americani amici apertamente arabo arrivato associazioni attivisti battaglia bianco bisogna Brasile caffè cambiare casa causa centro chiamano chiede Cina cinese città comunità continua coppie Cuba cultura decine dell’omosessualità depenalizzazione dice dichiarazione diritti dei gay diritti umani diventato diverse diversi donne esistono europea famiglia famoso fare film Francia gay friendly generale giorno giovani governo grande gruppo incontrato internazionale intervistato Iran lascia lavoro legge lesbiche Lgbt liberazione locali lotta lungo luogo maggior matrimonio modello momento mondo movimento Nazioni Unite neri New York nome numero nuovo occidentali oggi omofobe omosessuali organizzazioni paesi parlare parola passato pensa persone piccolo poco politica polizia porta possono potere presentato presidente propria pubblico punto quartiere questione questione gay racconta ragazzi regime resto riconoscimento Russia Saudita sede seguito sembra semplice serie sesso siamo Singapore sistema sito sociale spesso spiega storia strada successo Sudafrica televisive tema trovato vedo vicino Village visto vivere volte YouTube