Il cinema secondo HitchcockAnalizzando la vasta produzione di Hitchcock, i due grandi registi parlano di invenzioni visive, montaggio, taglio delle inquadrature, narrazione. Ma il discorso, dall'arte e dalla tecnica, sfocia volentieri nella sfera del sogno, dell'eros, delle emozioni. E svela a poco a poco una figura tra le più enigmatiche e geniali, un maestro per generazioni di registi e spettatori. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Il cinema secondo Hitchcock
Recensione dell'utente - Alessandra - IBSMi aspettavo molto di più! Sia da Truffaut che da Hitchcock. Insipido e noioso. L edizione ha parecchi refusi e errori tipografici. Leggi recensione completa
Il cinema secondo Hitchcock
Recensione dell'utente - Antonio - IBSIl libro che non può mancare ai cinefili. Superlativo. Leggi recensione completa