Il segreto per guarireI vaccini ci proteggono davvero dalle malattie? Gli antibiotici possono essere nocivi? Sempre più spesso l'autorità assoluta della medicina tradizionale è messa in dubbio, forse perché rischia di occuparsi solo dei sintomi e non della causa del malessere; sempre più spesso i pazienti rivendicano un ruolo attivo nella scelta delle cure e nella gestione della malattia. Questo libro, basato sui principi della metamedicina, che si occupa di ciò che è racchiuso nel nostro vissuto e che di frequente è all'origine di molti disturbi fisici, risponde all'esigenza di nuove prospettive terapeutiche. Sfatando miti e convinzioni radicate, Claudia Rainville ci guida alla conoscenza del nostro corpo e dei suoi meccanismi naturali. Ciò che definiamo "patologia", infatti, è in realtà un insieme di sforzi compiuti dall'organismo per cercare di far fronte a una situazione negativa. La prima fase di questo processo, i sintomi, è quella che per i suoi effetti attira la nostra attenzione; la fase successiva è quella riparatrice. Intervenendo soltanto sui sintomi, come fa la medicina tradizionale, si impedisce quindi al corpo di risolvere la crisi. Dopo averci restituito la fiducia nelle nostre risorse, l'autrice ci insegna a individuare il punto debole interiore, il "terreno" psicologico che ha favorito lo squilibrio e l'ha tradotto in malattia. In ognuno di noi è già presente tutta l'energia necessaria per innescare il processo di guarigione: dobbiamo solo imparare ad attivarla. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Conoscere il funzionamento del nostro corpo per guarire | 3 |
bioritmo o ritmo neurovegetativo | 13 |
Come nasce e come si evolve la malattia | 22 |
Conoscere il nostro sistema di difesa per guarire | 30 |
Pasteur e Béchamp | 36 |
nemici | 45 |
mezzi usati dalla medicina per combattere questi nemici | 52 |
Per concludere ricordiamo alcuni punti fondamentali | 66 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbiamo aiutare alcuni Alison all’età antibiotici anticorpi Antoine Béchamp aumento bambino base batteri Béchamp bisogno c’era cancro carcinoma caso causa cellule cerebrale cervello chemioterapia chirurgico choc colpa colposcopia conflitto corpo credere David Servan-Schreiber dell’organismo dolore donna dottor eccetera Ecco un esempio effetti eliminare emozioni epiteliale farmaci fase di riparazione figlio fisico funzione gangli germi giorno globuli bianchi guarigione guarire immunitario imparare iniziato invece l’altro l’aveva l’energia l’ho l’organismo l’uomo lavoro linfatico linfociti macrofagi madre malattia male mamma medicina medico Melissa Metamedicina microbi momento muscoli Nicole nuovo organismo papillomavirus parasimpatico parasimpaticotonia Pasteur patologia Patrick paura di morire paziente permette persona piccola polmone possono potrebbe problemi proprio provato provocare radioterapia rilassarsi risposta risultati riuscita ruolo seguito sensazione sente simpaticotonia sintomi sistema immunitario sistema linfatico sistema nervoso sistema parasimpatico sistema simpatico situazione sofferenza soffrire soluzioni biologiche stress sviluppo terapia tessuto connettivo tessuto epiteliale trattamenti Tumori benigni un’altra vaccino virus vissuto vivere