Il viaggio di Alice. Una sfida controcorrente: Una sfida controcorrenteLe avventure di Alice si possono leggere da infiniti punti di vista e soprattutto si possono leggere a ogni età. Questo libro vuole provare ad accompagnare insegnanti e genitori nella guida alle lettura, perché Alice è più che un puzzle. In Alice la soluzione non è sempre la stessa, ma discende dalla capacità del lettore di porsi delle domande. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
1 Preludio | 7 |
2 La discesa agli inferi | 10 |
3 Farò troppo tardi Farò troppo tardi | 16 |
4 Unanti Alice di nome Coraline | 24 |
5 Volti della noia | 26 |
6 Mondi non comunicanti | 32 |
7 Una trilogia | 35 |
8 Una bruciante curiosità | 38 |
14 Dalla regola alle regole | 63 |
15 Il cerchio magico delle | 67 |
una guida educativa | 71 |
17 Alice Regina e ritorno | 74 |
18 Suggestioni educative II | 76 |
19 Una storia senza inizio e senza fine | 82 |
20 Suggestioni educative III | 89 |
21 La relazione educativa | 93 |
9 Un viaggio extravagante | 41 |
10 Suggestioni educative I | 47 |
11 Il gatto del Cheshire e il tè dei matti | 53 |
12 Nel labirinto dello Specchio | 57 |
13 Inizia la partita | 60 |
22 Per non perdersi nel bosco dove le cose non hanno nome | 101 |
23 Lamor che move il sole e laltre stelle | 104 |
24 Finale | 109 |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
accettare alcun Alice allora arrivare avventure bambina bisogno cambia capace capire Carroll caso Cavaliere Bianco cerca certo chiama comune conoscenza conoscere conquista consapevole consapevolezza continuamente Coraline crede crescere cura curiosità dare davanti desiderio deve dialogo differenti dimensione dinamica dire diventare diviene domanda Dumpty Ecco educativa effetti esiste fare forma fuga Gatto gestire gioco guardare guida identità imparare incontra infatti inizia insomma l’altro l’uomo lega legge lettura libro linguaggio logica matti memoria mente mettere momento mondo necessario nuovo ordine Paese delle Meraviglie parlare parole passato pensare percorso personaggi piccola poco porta possiamo possibilità potere prendere profonda proprio protagonista punto punto di vista racconto reale realtà Regina regola relazionale relazione rende ricerca ricordare riesce rispetto ritorno saputo sarà sembra senso significa sistema soggetto sogno sorella sorta Specchio storia strada strano struttura Sylvie e Bruno testa trasforma tratta troppo trovare umano uomo vedere vero verso viaggio viene volta