Introduzione alla magia, Volume 3

Copertina anteriore
Gruppo di Ur
Edizioni Mediterranee, 1990 - 432 pagine
1 Recensione
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Quest'opera, dovuta ad un gruppo di personalità le quali hanno seguito il principio tradizionale dell'anonimato, rappresenta una summa delle discipline iniziatiche e magiche. Essa si basa su una seria, vasta e documentata informazione. La parte principale riguarda la pratica, le tecniche della realizzazione spirituale e della trasformazione dell'essere, associandovisi la relazione di esperienze effettivamente vissute e inquadramenti generali dottrinali, oltre all'interpretazione dei simboli dell'"arte sacra e regale". Essa comprende, inoltre, la traduzione commentata di testi originali rari. A parte gli indirizzi operativi, riferentisi sempre all'alta magia, non a quella deteriore, popolaresca e superstiziosa, viene tratteggiata anche la concezione magica dell'uomo e del mondo.
 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati

LibraryThing Review

Recensione dell'utente  - jacklund - LibraryThing

Collection of writings from the UR Group, a group of magic practitioners from the 20s and 30s in Italy, including Julius Evola, who edited the collection. Very uneven, but extremely interesting and illuminating, collection of writings Leggi recensione completa

Sommario

fuoco la roccia lo spazio dai Milindapanhaj
349
Glosse varie Vedere senza voler vedere Vie al vuoto
377
EA La leggenda del Graal e il mistero dellImpero
Copyright

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche