Iperpaesaggi"Il paesaggio è morto" o "il preteso caos è solo un ordine difficile da capire"? Se il paesaggio prodotto e vissuto dalla società tardocapitalista può essere letto tramite categorie decostruttiviste, quali sono le implicazioni ideologiche e le conseguenze progettuali? |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
active reader all'interno ambientale ambiente cambiamento capacità cartografia Castelnovi 1998 centro città codici di lettura cognitiva collage collettivi complessità concetto di paesaggio concettuali conoscenza Consiglio d'Europa contesto crisi culturale cyberspazio David Hockney dell'ipertestualità Dematteis deterritorializzazione dinamico disorientamento epistemologica esempio esiste esperienza estetica eterogenei extraterrestre figure retoriche fisico forme fruitore Gambino geografia gerarchie globale Hargreaves Howett immagini infrastrutture interattività interpretazioni ipermoderno iperspazio ipertesto ipertestualità Italo Calvino Jameson l'ipertesto locali luoghi mappa mapping materiali metafora dell'ipertesto metropoli metropolitani molteplici mondo navigazione nodi nomadi nuovi orientamento paesaggio contemporaneo paesaggio sonoro parzialità patrimonio dell'umanità percepito percezione percorsi pianificazione pluralità politiche paesistiche possibilità possono postmoderno poststrutturalista processi progetto di paesaggio progettuale proprio punto di vista racconti rappresentazioni digitali relazioni rete retorica semiotico significati simbolica sistema di ecosistemi sistema di segni società soggetto spaziale spazio strade struttura territoriale territorio testo tracce trasformazione Umberto Galimberti urbano utilizzato Valle d'Aosta valori veduta virtuali visualizzare Whiston zione