Istoria degli anni santi, tratta in gran parte da quella del p.l.f. T.M. Alfani, con aggiunte notabili |
Common terms and phrases
alcuni altra altre Anno Santo Apoftoli Autore Bafilica Bolla Bonifazio buona Cappella CARD Cardinal celebrare certo Chiefe Città Clemente cofa colla Compagnia concedè Conte creduto data dice dire Domenica Domini doni Duca effa effere effi effo erano faceva facre fare fcrive fece fecondo feguito ficcome fimile Firenze foffe fola folenne fono fopra fotto ftato fteffo Funzione furono gente giorno Giovanni Giubbileo gran Indulgenze l'anno Laterano Legato legge Libro luogo Maggio Maggiore mano Maria Medaglie medefimo memoria mente morti noftro noto numero oltre opere ordine Padre Paolo Papa Pellegrini Perdono perfone piedi Pietro PONT Pontefice popolo Porta Santa poteva prefente Prelati Principi pubblico pure quae quam quattro quefto quod ricevè riferita Romani Sacro Signore tornando Trattato trova vedere Vefcovo venire venne vero vide vifita vifitare VIII volte
Popular passages
Page 14 - L' anno del giubbileo, su per lo ponte, Hanno a passar la gente modo tolto : Che dall...
Page 73 - SITA • SVNT • QVINTI • NICOLAI • ANTISTITIS • OSSA AVREA • QVI • DEDERAT • SAECVLA • ROMA • TIBI CONSILIO • ILLVSTRIS • VIRTVTE • ILLVSTRIOR • OMNI EXCOLVIT • DOCTOS • DOCTIOR • IPSE • VIROS...
Page 33 - Nel cammino non si facea riotte né romori, ma comportava e aiutava l'uno all'altro con pazienza e conforto. E cominciando alcuni ladroni in Terra di Roma a rubare ea uccidere, dai romei medesimi erano morti e presi , aiutando a soccorrere l'uno l'altro. I paesani faceano guardare i cammini, e spaventavano i ladroni: sicché secondo il fatto, assai furono sicure le strade e' cammini tutto quell
Page 30 - Roma dalle mille migliaia alle dodici centinaia di migliaia. E poi per l'Ascensione e per la Pentecoste più di ottocento migliaia, essendo pieni i cammini il dì e la notte, come detto è. Ma venendo la state, cominciò a mancare la.
Page 29 - ... maravigliosa e incredibile moltitudine , essendo di poco tempo innanzi stata la generale mortalità, e ancora essendo in diverse parti d'Europa tra'fedeli cristiani ; e con tanta devozione e umilità seguivano il romeaggio, che con molta pazienza portavano il disagio del tempo, ch'era uno smisurato freddo, e ghiacci e nevi e acquazzoni, e le vie per tutto disordinate e rotte: ei cammini pieni di. di e di notte d'alberghi, e le case sopra i cammini non erano scalcienti a tenere i cavalli e gli...
Page 25 - Vili, non mai pofcia adoprata, ma vi fece menzione per vifitarfi, oltre alle Basiliche di S. Pietro, di S. Paolo, e di S. Giovanni Laterano; di S. Maria Maggiore , e di S. Lorenzo fuor delle mura . Falfa ancora, e fuppofitizia fe ne giudica un' altra, che il Baluzio riferifce , e che nelle Note va difappro* vando, quantunque la trovi colle antecedenti nella cele.
Page 8 - Carlo Conte di Valois, fratello del Re di Francia^ Filippo il Bello (di cui ha dato al pubblico un piccol viaggio per lo fuo Reame , il noftro Sig.