LEONARDO E IL RINASCIMENTO FANTASTICO “una mostra tra Napoli e le rotte del Mediterraneo” |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Spigolature sui Della Robbia a Napoli | 14 |
Valdambrino Vergine annunciata pag | 28 |
Analisi sullattribuzione a Leonardo della tavola Lucana | 71 |
Introduzione agli studi scientifici Alessandro Tomei pag | 111 |
Individuazione della specie arborea e datazione radiocarbonica Filippo Terrasi pag | 137 |
Studio sul volto di Leonardo da Vinci nel ritratto Lucano Gianni Glinni pag | 151 |
Indagini ED_XRF sulla Tavola Lucana Giovanni Paternoster Luigi Saggese pag | 179 |
Analisi in riflettografia infrarossa sul dipinto a olio su tavola | 203 |
Puņ lanalisi cefalometrica dei tessuti molli definire la struttura | 223 |
285 | |
Common terms and phrases
alcuni analisi angoli appare Aristotele artisti attribuito Autoritratto Bambino base biacca campioni caratteristiche caso chiaro circa Codice colore confronto congruenti consente conservato cura dati dell’arte destra dettagli differenti dimensioni dipinto disegno distanza diverse documentazione eine elementi evidenzia facciali fase Figura Firenze foglio foto Francesco Giovanni imitare immagini impronte individuare inferiore legno leonardesca Leonardo da Vinci Madonna maestro maniera mano Maria Melzi mente metodo Milano misure modello Museo Napoli naso natura naturale Nicola notare occhi opere osserva particolare piano pigmenti pittore possibile possono posta presente presso probabilmente profilo proporzioni proprio punti rapporto rappresentato Reale realizzato relativamente retro ricerca riconoscimento ricostruzione riferimento Riflettografia rilievo rispetto risulta Ritratto di Leonardo Ritratto Lucano rotazione Santa scientifici scritta secolo sembra simili sinistra soggetto specchi studio tavola tecnica tema testa Torino trasversali tratta trova Uffizi utilizzato variabili Vasari Vecchio vedere verso verticali visione viso vista volto Windsor