L'Enfer, tr. en vers par L. Ratisbonne |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcun Allor altra altri altro âme ancor arrive arte avant bord bras brûlant CANTO cercle CHANT ciascun Ciel ciò cœur colui come corps coup cria damnés Dante démons devant Dieu dire disse dissi dit-il donna Duca esprit fece fils fleuve fond fossi front gente gouffre gran guide homme j'ai jour l'autre l'ombre l'un loin Maestro main maître marche milieu monde monstre monte mort mots nature NOTES occhi ogni ombre parler parole passer pécheur peine Perch perchè pieds più pleurs plongés poco poëte pont porte premier qu'un quei questa regards répondit reste Rispose sainte sais sang semble serpent seul sort sovra suivant tenait terre tête tombe tour tournant triste tutta tutto valle veder venir vidi viens Virgile vive vois voix voyant yeux
Popular passages
Page 78 - Francesca, i tuoi martiri a lagrimar mi fanno tristo e pio. Ma dimmi: al tempo de' dolci sospiri, a che e come concedette Amore che conosceste i dubbiosi desiri?
Page 20 - Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella...
Page 236 - Ma quello ingrato popolo maligno, Che discese di Fiesole ab antico ; E tiene ancor del monte e del macigno, Ti si farà, per tuo ben far, nimico : Ed è ragion : chè tra gli lazzi sorbi Si disconvien fruttare al dolce fico. Vecchia fama nel mondo li chiama orbi ; Gente avara, invidiosa, e superba : Da' lor costumi fa che tu ti forbì.
Page 140 - Ond' esta oltracotanza in voi s' alletta? Perché ricalcitrate a quella voglia, A cui non puote 'l fin mai esser mozzo, E che più volte v' ha cresciuta doglia? Che giova nelle Fata dar di cozzo ? Cerbero vostro, se ben vi ricorda , Ne porta ancor pelato il mento e 'l gozzo. Poi si rivolse per la strada lorda , E non fe
Page 10 - Ov' udirai le disperate strida, 115 Vedrai gli antichi Spiriti dolenti, Che la seconda morte ciascun grida. E vederai color, che son contenti Nel fuoco, perchè speran di venire, Quando che sia, alle beate genti. Alle qua...
Page 16 - Prima ch' ali' alto passo tu mi fidi. Tu dici, che di Silvio lo parente, Corruttibile ancora, ad immortale Secolo andò, e fu sensibilmente : Però se l'avversario d' ogni male Cortese fu pensando l' alto effetto Ch' uscir dovea di lui, e 'l chi, e 'l quale, 2l ise B. > s. » cule, f IDC, Non pare indegno ad uomo d...
Page 20 - E se non fosse, che ancor lo mi vieta La riverenza delle somme chiavi. Che tu tenesti nella vita lieta, I' userei parole ancor più gravi; Che la vostra avarizia il mondo attrista, Calcando i buoni e sollevando i pravi. Di voi pastor s' accorse il Vangelista, Quando colei, che siede sopra 1
Page 106 - Sì che ogni parte ad ogni parte splende. Distribuendo ugualmente la luce: Similemente agli splendor mondani Ordinò general ministra e duce, Che permutasse a tempo li ben vani, Di gente in gente e d'uno in altro sangue, Oltre la difension de...
Page 202 - Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio signor, che fu d' onor sì degno. E se di voi alcun nel mondo riede, Conforti la memoria mia, che giace Ancor del colpo che invidia le diede. Un poco attese, e poi: Da ch...
Page 36 - Che invidiosi son d' ogni altra sorte. Fama di loro il mondo esser non lassa, Misericordia e giustizia gli sdegna : Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. Ed io, che riguardai, vidi una insegna, Che girando correva tanto ratta, Che d...