L'Italia nell'età dei principati: dal 1343 al 1516 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
accordo Affresco agosto Alfonso Alinari allora Amedeo angioino Avignone baroni Bernabò Bologna cardinale Carlo Carlo di Durazzo castello Caterina Chiesa città cittadini condottiero conquista conte costituiva d'Angiò d'Aragona d'Este d'Italia d'Ungheria direttamente doge dominio duca di Milano ducale Durazzo erano Facino Cane Ferrante Ferrara figlio Filippo Maria Visconti Fiorentini Firenze forze Francesco Sforza Francia Galeazzo Genova Genovesi ghibellini Giangaleazzo Giangaleazzo Visconti Giovanni Giovanni Visconti Gonzaga governo guelfi guerra Italia italiani Ladislao lega libertà Lombardia Lorenzo lotta Ludovico il Moro luglio Luigi di Taranto Luigi II d'Angiò Luigi XII Malatesta marchese Medici milanese milizie minaccia morte Napoletano Napoli nemico Niccolò Niccolò Acciaiuoli nuovo ottobre pace palazzo papa particolare penisola Pisa politica pontefice pontificio popolo potenza potere principe regina Regno Repubblica ribelli Rinascimento riuscì Roberto Romani s'era Santa Savoia settembre Siena Sigismondo signore sovrano storia Storico terre tiranno Toscana ungherese Venezia Veneziani venne zione