L'aria si fa tesa: per una filosofia del sentire presenteOgni epoca si č riconosciuta in nozioni, parole chiave, concetti, che hanno espresso in modo sintetico la sua sensibilitā. Sotto quali insegne sta il sentire di oggi? Come dice il titolo di una canzone del gruppo rock americano Primus "The air is getting slippery", l'aria si fa tesa, ambigua: nella musica, nelle arti, nei mass media, le antenne del sentire collettivo registrano l'avvento di forme di esperienza sconosciute e presentano quelle conosciute sotto un aspetto stravolto e irriconoscibile. Se la societā č percorsa da un estremismo sensitivo ed emozionale che abolisce ogni sublimazione culturale e interesse estetico, che cosa cambia nel modo di lavorare e di divertirsi? |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
Bataille Beatles bellezza bello estremo bisogno Blob Breton Brian Eno Bruce Sterling canzoni carne cervello ciberspazio cinema computer comune concezione dell'osare condizione contemporanea corpo costituisce cyberpunk cyborg dell'eccesso dimensione diventare droghe eccitazione effetti elettronica erotica esperienze esso figura film filmiche filosofia fisica flusso forma Frankenstein funzionamento Georges Bataille gioco grandezza immagini implica infatti l'alterazione l'eccesso l'eccitazione l'essere l'osare l'uomo legame leggi dell'ospitalitā limite logica luogo macchina Mario Perniola mente moderna mondo montaggio musica rock new-wave Nietzsche nozione nuovo oggetto oggi ombrello osare Paris parola passione Pasto nudo Patrick Baudry paura pensare perdita possa possibile presente proprio punk radicale rapporto realizza realtā virtuali resta rischio di morte rock'n'roll salto schermo sembra senso sentire sessualitā sfida slippery sociale societā sportivo Stephen King stile storia sublime superamento telespettatore televisio televisione totale trance tratta umana veritā video vuol dire William Gibson wired Yamour fou zione zombi