L'universo di Margherita: Margherita Hack si raccontaGiunti Editore, 15 apr 2015 - 128 pagine La storia della più nota astrofisica italiana raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. L'educazione aperta e tollerante ricevuta dai genitori, i successi sportivi, gli affetti, le prime ricerche, l'affermazione internazionale, l'impegno civile e politico: ricordi belli, dolorosi e divertenti. Una serie dedicata al racconto della vita di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Ritratti complessi e appassionanti, uno stimolo e un modello in cui riconoscersi. |
Altre edizioni - Visualizza tutto
L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta Simona Cerrato,Margherita Hack Anteprima non disponibile - 2015 |
Parole e frasi comuni
Aldo all’estero All’inizio allora anch’io andare antifascista Arcetri Arrivammo astrofisica astronomia attrice avrei babbo bambini Berkeley bicicletta Big Bang Bobolino c’era chilometri cielo cominciarono compagni d’accordo d’Astrophysique dall’altra Daniel Chalonge dell’Osservatorio dell’Universo direttore diventata ebrei Editoriale Scienza energia erano eravamo facevano fare fascista feci Firenze fisica Fracastoro galassie gamma ray burst genitori giardino giocare giorno giovani Giuseppe Occhialini Grazia Nidasio guerra mondiale Hack Hubble insegnamento Internazionale IRÉNE CURIE l’acqua l’anno l’astronomia l’esame l’espansione l’Istituto l’Italia l’ultimo l’una l’Universo lanciato lavoro lezioni libri mamma Marcel Minnaert Margherita Margherita Hack matematica materia oscura miliardi Minnaert oggi osservare osservatorio Otto Struve particelle passare pensare persone pianeti piccola professore professoressa proprio pubblico Quell’anno radiazione radioastronomia ragazzi raggi ricerca scientifica scoperta scoprire scuola sentivo spettri stelle stelle binarie stelle di neutroni strumenti Struve studenti supernove telescopio teosofia treno Trieste trovammo ultravioletta un’altra un’esperienza Universo vecchia casa vent’anni viaggio WMAP