La divina commediaIl volume propone il classico dantesco nel testo critico della Società Dantesca Italiana, riveduto, col commento scartizziniano rifatto da Giuseppe Vandelli, cui è stato aggiunto il Rimario perfezionato di L. Polacco e l'indice dei nomi propri e di cose notabili. |
Common terms and phrases
alcun allora amore anime antichi beati bella bocca Bull buon cammino canto capo cerchio certo ch'è chè chiama Chiesa ciascun cielo città colla color colpa conte Conv corpo credo Cristo dannati Dante desiderio dice dire divina dolore donna Enea esso fece figlio figura Firenze fondo forma gente giro gran guarda Guido intende l'altro l'anima l'uno lascia legge luce lume luna lungo luogo maestro maggior male mano mare mente mondo monte mori morte natura nome nuovo occhi opera padre pare parlare parole passo peccato pena pensa persona poco poeta porta possa poteva presso proprio punto Purg ragione resta salire santo segno segue senso sente spiriti stelle terra testa torna trova umana vedere venire vento vero verso vidi VIII Virg virtù vivo volta volte XXII