La falsa scienza: invenzioni folli, frodi e medicine miracolose dalla metà del Settecento a oggi

Copertina anteriore
Carocci, 2013 - 301 pagine
2 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Radiazioni misteriose, extraterrestri, reperti archeologici rivoluzionari, dispositivi elettronici fantascientifici, macchine che controllano il clima e che fanno rivivere il passato... sono solo alcune delle scoperte e delle invenzioni che avrebbero potuto modificare radicalmente la nostra vita, se solo fossero state reali. Il libro analizza con rigore storico una serie di false scoperte scientifiche, immaginando cosa sarebbe successo se fossero state vere. Un viaggio insolito e intrigante all'interno della scienza che mostra aspetti poco noti della ricerca e dei ricercatori.

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati

La falsa scienza. Invenzioni folli, frodi e medicine miracolose dalla metà del Settecento a oggi

Recensione dell'utente  - Tiktaalik - IBS

Un libro che tratta tanti argomenti, e per questo secondo me non puo' svilupparli tutti esaurientemente. Se poi considerate il fatterello di fantasia introduttivo di quasi tutti i capitoli, rimane ancora meno spazio. Un testo nella media. Leggi recensione completa

La falsa scienza. Invenzioni folli, frodi e medicine miracolose dalla metà del Settecento a oggi

Recensione dell'utente  - massimo - IBS

Libro sicuramente interessante, alcuni capitoli sono troppo brevi e non sempre sono esaurienti le spiegazioni in merito alle sconfessioni delle teorie più astruse, forse ci si può arrivare da soli se ... Leggi recensione completa

Informazioni bibliografiche