Le arti belle in Toscana da mezzo il secolo XVIII ai di nostri: memoria storicaTip. Le Monnier, 1862 - 76 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Le arti belle in Toscana da mezzo il secolo XVIII ai di nostri: memoria storica Guglielmo Enrico Saltini Visualizzazione completa - 1862 |
Le Arti Belle in Toscana Da Mezzo il Secolo Xviii Ai Di Nostri: Memoria Storica Guglielmo Enrico Saltini Anteprima non disponibile - 2020 |
Parole e frasi comuni
Accademia fiorentina alcuni allievo amore anatomia ANTONIO architetto Arezzo arte arti belle artista assai Bartolini Belle Arti bellissima Benvenuti Benvenuto Cellini Bezzuoli bulino buon Calenzuoli cappella Carlo chiesa del Soccorso chiesa di Santa città degno dell'arte dipinti disegno ebbe eretto eseguito esprimente fabbriche fama fanciullo fece Ferdinando figliuolo figura Firenze Francesco fresco Galileo Galleria Galleria degli Uffizi Giovan GIUSEPPE grandioso Guercino Guido Reni gusto incisione incisore ingegno intiera istessa l'arte lavori Livorno lode loggia LORENZO BARTOLINI LUIGI LUIGI MUSSINI Luigi Sabatelli maestro mentovato merito migliori modellare monumento Morghen morte Museo NICCOLA nuova oggi onore opere ordine dorico ornati padre palazzo Paoletti passato patria perfezione Pisa Pitti pittore Poggio Imperiale portico degli Uffizi pregi principali pure quadro Raffaello restauri ricordare ritratto Sabatelli sala Santa Croce Santa Maria scolpito scultore scuola secolo seppe Siena statua colossale studio studj stupenda Susini teatro tela Toscana Tribuna di Galileo ULISSE CAMBI valente volle vuolsi zione