Le satire di OrazioF. Perrella, 1916 - 209 |
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
adoperato allora amico antichi atque avrebbe buon capo casa certo chiama Cicerone comune Crispino Damasippo dato Davo dice dire discorso erano erat faceva fare figlio filosofia forma genere gente giorno Giovenale greco haec ille immagine indicare Intendi inter invece ironico Latino liber libro linguaggio Lucilio luna luogo magis magna male mano mare Mecenate mente mihi morale morte multa natura naturalmente neque nome Nota nulla nunc oggi Orazio origine padrone pare parla parodia parola passo pater pensa perduto persona poesia poeta popolare porta possa posto poteva povero predicazione presenta preso presso propriamente puer quae quam quid quis quod Ricorda riferisce Romani sale sarebbe satira schiavo segue seguente senso servo sibi significato simile stoici tardi tavola testa tibi tratta trova vedere veniva verbo vero verso vino vivo voleva vuol καὶ