Manuale dantesco, Volume 2Tip. Sante Pozzato, 1865 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
Accademici della Crusca alcune allegorico amore antichi Arrigo VII assai avea Batines Beatrice bella bellezza Boccaccio buona canto Canz Carlo ch'è chè Chiesa cielo Cino da Pistoia Codice colla Comedia di Dante Comédie Comento concetto Conv critica Dante Allighieri dantesca dell'Allighieri dell'Inferno dice diletto disegno divina Comedia dottrina edizione Esposiz Filippo Filippo Villani filosofia fiorentino Firenze Foscolo Francesco Fraticelli Ghibellini Giotto Giov Giovanni giudice Giuseppe Guelfi illustrazioni imagine Inferno Italia Jacopo l'Allighieri l'anima l'Inferno l'uomo lavoro legge lettera lezione lode luce luogo medesimo mente Monarchia mondo morale morte Nuova opere Paradiso Paris parole pensiero Pietro Pisa poema poesia poeta poète poetico prof pubblicato pure Purg Purgatorio ragione scienza scritto secolo secolo XIV selva senso storia studio Taillandier testo Tommaseo traduction traduzione trova umana varianti vede Veltro Venezia vero verso Vicenzo Villani Villemain Virgilio virtù vuole Witte xxvi zione
Popular passages
Page 81 - ... è dato) per le parti quasi tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando sono andato, mostrando contro a mia voglia la piaga della fortuna che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata. Veramente io sono stato legno...
Page 122 - Io mi son un che, quando Amore spira, noto, ed a quel modo Che detta dentro, vo significando. O frate, issa vegg...
Page 114 - O voi che siete in piccioletta barca, desiderosi d'ascoltar, seguiti dietro al mio legno che cantando varca, tornate a riveder li vostri liti: non vi mettete in pelago, che, forse, perdendo me rimarreste smarriti.
Page 116 - Se mai continga che il poema sacro Al quale ha posto mano e cielo e terra, Sì che m'ha fatto per più anni macro, Vinca la crudeltà che fuor mi serra Del bello ovile ov...
Page 165 - Che di foco d' amor par sempre ardente, Giovane e bella in sogno mi parea Donna vedere andar per una landa Cogliendo fiori, e cantando dicea: Sappia, qualunque il mio nome domanda, Ch' io mi son Lia, e vo movendo intorno Le belle mani a farmi una ghirlanda. Per piacermi allo specchio qui m...
Page 126 - Risposi lui con vergognosa fronte. O degli altri poeti onore e lume, Vagliami il lungo studio e il grande amore, Che m' han fatto * cercar lo tuo volume. Tu se...
Page 156 - Se così fosse, in voi fora distrutto Libero arbitrio; e non fora giustizia Per ben letizia, e per male aver lutto.
Page 157 - Lo maggior don, che Dio per sua larghezza Fesse creando, e alla sua bontate Più conformato, e quel ch'ei più apprezza, Fu della volontà la libertate, Di che le creature intelligenti, E tutte e sole, furo e son dotate. Or ti parrà, se tu quinci argomenti, L...
Page 247 - Quale per li seren tranquilli e puri Discorre ad ora ad or subito fuoco, Movendo gli occhi, che stavan sicuri, E pare stella, che tramuti loco, Se non che dalla parte, onde s...
Page 12 - Tauro *, e fui dentro da esso. O gloriose stelle , o lume pregno Di gran virtù , dal quale io riconosco Tutto qual che si sia il mio ingegno : Con voi nasceva , e s...