Manuale dell'IVA negli Enti localiLa corretta tenuta della contabilitā IVA negli Enti locali č un adempimento importantissimo ai fini della corretta gestione finanziaria dell'ente, ma non sempre di facile applicazione, a causa delle continue evoluzioni della normativa e al fatto che la rilevanza IVA nell'ambito dei servizi comunali, per quanto concerne la detraibilitā dell'imposta assolta sugli acquisti, non č sempre pacifica. Il presente lavoro, aggiornato alle ultime novitā normative e di prassi, č dedicato agli operatori dei Comuni ed č caratterizzato da un taglio teorico-pratico. Suddiviso in tre parti, il volume si apre con l'inquadramento generale dei presupposti dell'imposta sul valore aggiunto, affronta nella seconda parte gli adempimenti legati alla corretta gestione dell'imposta e infine, nella terza parte, tratta dell'applicazione IVA in relazione alla gestione dei singoli servizi locali, sia commerciali che istituzionali, avvalendosi di una amplissima casistica. In appendice, le parti dedicate alla documentazione fiscale per la spesa corrente, alla ritenuta sui contributi e ai recentissimi aggiornamenti in materia di modulistica INTRA, completano il volume. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Capitolo | 11 |
Momento impositivo | 19 |
Capitolo II | 23 |
Presupposto soggettivo | 26 |
Capitolo III | 33 |
Concetto di abitualitā | 42 |
Capitolo IV | 53 |
Attivitā degli enti locali non rilevanti ai fini IVA | 60 |
Cessione di rottami cascami e simili | 273 |
Servizi didattici e formazione | 288 |
Centri sportivi | 327 |
Parcheggi | 335 |
Spettacoli ed intrattenimenti | 353 |
Servizio idrico integrato | 414 |
Somministrazione di energia elettrica caloreenergia | 437 |
Cessione di immobili | 472 |
La problematica dellesternalizzazione relativa ad alcu | 72 |
Capitolo I | 77 |
La detrazione IVA per i beni promiscui | 79 |
La fatturazione delle operazioni rilevanti IVA dei comuni Pag | 91 |
Esternalizzazione del servizio relativo allemissione del | 108 |
Registro dei corrispettivi | 121 |
Modalitā di annotazione Pag | 135 |
Capitolo V | 143 |
omessa dichiarazione | 150 |
Servizi commerciali Pag | 163 |
Soggiorni estivi | 226 |
trasporto pubblico di persone | 233 |
Cessione di materiale legnoso | 251 |
Verifica periodica su ascensori e montacarichi | 261 |
Locazione di immobili | 487 |
Prestazioni di servizi per altri enti | 502 |
Prestazioni sociosanitarie ed assistenziali Pag | 507 |
Cessione di certificati verdi | 525 |
Capitolo II | 535 |
degli immobili | 566 |
Raccolta trasporto e trattamento rifiuti | 590 |
Cessione di aree fabbricabili | 679 |
Attivitā di cattura cani | 697 |
La documentazione fiscale per la spesa corrente | 715 |
contributi | 745 |
normativa e Modulistica InTRA | 771 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
10 per cento 127-sexiesdecies 24 dicembre AgenziA delle entrAte aliquota allegata al d.P.R. n. anno successivo appalto applicazione dell’IVA assoggettare ad IVA attivitā commerciali base campo di applicazione caso cessioni comma comune concessione Consorzio contabilitā contratto contribuente contributi convenzione corrispettivo costituisce d.lgs d.P.R. 26 ottobre d’impresa dall’IVA decreto dell’Agenzia delle Entrate dell’aliquota dell’articolo dell’ente dell’imposta dell’operazione dicembre direttamente disposizione effettuate enti locali enti non commerciali enti pubblici erogati escluse esenzione euro fattispecie fattura fini IVA fiscale gestione dei rifiuti impianti impianti fotovoltaici istante Istanza di interpello l’Agenzia l’altro l’applicazione l’art l’attivitā l’ente l’esercizio l’imposta l’IVA l’obbligo l’operazione medesimo modalitā nell’ambito nell’esercizio norma normAtivA e contenzioso operazioni esenti particolare pertanto prestazioni di servizi prestazioni rese presupposto previsto dall’art realizzazione regime registro relativa riferimento rifiuti solidi urbani risoluzione ritiene scambio sul posto scrivente sensi dell’art smaltimento societā soggetto passivo Tabella tale tariffa TARSU trasporto tributario un’attivitā utilizzato valore aggiunto zione