Mario Luzi oggi: letture critiche a confronto«Del mondo, della vita che da sempre in me hanno premuto perché li esprimessi, che cosa è rimasto nelle mie molte pagine? Un sentimento di sconforto interrotto e alternato da una conquista dell'anima e della conoscenza: che la piccolezza consentita all'uomo rispetto alla grandezza impensabile della vita sia sentita misericordiosamente e accettata con umiltà. L'umiltà è forse la somma della nostra conoscenza», Queste parole di Mario Luzi del dicembre 2004 esprimono i motivi del libro, un'occasione per tornare a scuola dal poeta, per imparare quel suo sguardo che legge e medita in profondo lo stato delle cose, con il suo ostinato rifiutarsi al male e al negativo, poiché «il mondo non può non avere senso». |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
MARIO LUZI OGGI | 10 |
una visione sapienziale | 25 |
Le ragioni della poesia A proposito | 59 |
Copyright | |
6 other sections not shown
Common terms and phrases
agonica agostiniana Agostino Alessandro Parronchi Avvento notturno barca battesimo Beniamino canto salutare carità Carlo Betocchi cattolicesimo celeste di Simone Ceneri e ardori Charlotte Chimera creazione cristianesimo Cristo critica Dante dantesco Discretamente personale dolore dramma ermetica ermetica fiorentina Firenze fluttuante della felicità fondamenti invisibili fondo delle campagne frammenti Frasi e incisi fuoco della controversia Garzanti glossolalia guerra ideologia intellettuale L'inferno letterario limbo lingua linguaggio lirica luziana magma Mario Luzi Mario Specchio mente Milano mondo Montale Naturalezza del poeta neorealismo Novecento nuova Onore del vero paolina parla parola pensiero fluttuante Piero Bigongiari poema poesia poesia di Luzi poesia di Mario poetica politica Primizie del deserto profezia profonda proprio raccolta realtà riflessione saggio scriba scrittore semina senso sentimento Silvio Ramat simbolo Simone Martini sintagma Stefano Verdino storia Teilhard de Chardin teologia terrestre e celeste testo umana verità verso Viaggio terrestre Vittorio Sereni zione