Memorie storiche delle arti e degli artisti della Marca di Ancona, Tom 2 |
Co mówią ludzie - Napisz recenzję
Nie znaleziono żadnych recenzji w standardowych lokalizacjach.
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Memorie Storiche Delle Arti e Degli Artisti della Marca di Ancona, Vol. 2 ... Amico Ricci Podgląd niedostępny - 2017 |
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
alcuni allorchè altra altre Ancona anno antichi Antonio architetto arte arti artisti Ascoli belle Bologna buon Cappella Carlo casa certamente Chiesa di San Città colla collocata colorito compiuta Conte credere dato dice dipinto dire disegno Duomo ebbe erano eseguì esiste esso fabbrica Fabriano facevano fece Fermo figure forma frà Francesco furono genere Gentile Giovanni gran Guida imitazione l'altra Lanzi lasciò lati lavoro legge libro lode Loreto Luca lungo luogo Macerata Maestro maggiore maniera mano Marca medesimo meglio memoria merito mezzo miglior Monte Niccolò nome nuova oltre opere ordine Padre paese palazzo Paolo pari patria Pietro pittore pochi poco porta poteva presenta presso principale provincia pubblico pure quadro quei Recanati ricorda rimane ritratto San Francesco Sanseverino Santa Santa Maria scritto scuola secolo soggetto specialmente stile Stor storia tavola tela terra tratto trova vedere veniva venne Vergine vero Vescovo viveva voleva
Popularne fragmenty
Strona 66 - Ego sum vitis, vos palmites ; qui manet in me, et ego in eo, hic fert fructum multum : quia sine me nihil potestis facere.
Strona 36 - Notizie di medici, maestri di musica e cantori, pittori, architetti, scultori ed altri artisti italiani in Polonia e polacchi in Italia...
Strona 246 - ... cantoni, e la nicchia maggiore di sotto e la minore di sopra venivano a essere messe in mezzo da uno spazio di cinque braccia da ciascun lato ; nel quale spazio erano due porte...
Strona 246 - In tutto dunque erano gli spazi e vani per le storie sette, uno dinanzi sopra la grata, due per ciascun lato maggiore, e due di sopra, cioè...
Strona 297 - Tutto l' ingegno della maggior parte degli scrittori era rivolto a' concetti e alle metafore, e purchè sapessero spargerle a piena mano nelle loro opere, nulla curavansi della scelta .delle parole, e dell'osservanza delle leggi grammaticali.
Strona 244 - ... quattro pilastri grandi che vanno intorno all' otto faccie della tribuna, che reggono i quattro archi, cioè i tre delle crociere, dove sono le cappelle, e quello maggiore della nave del mezzo. La quale opera merita certo di essere celebrata per la migliore che Antonio facesse già- mai: e non senza ragionevole cagione; perciò che coloro che fanno di nuovo alcun...
Strona 421 - ... amor della patria non è altro che un fracasso : fracasso per far parlare di sé : questi sono gli uomini che dovresti imitare... ». Con queste parole pone termine alla sua bell' opera il marchese Ricci , il quale avrà sempre luogo onorevole fra gli scrittori di belle arti in Italia finché viva al mondo amore de
Strona 246 - ... pilastri e le nicchie de' canti. Nella medesima facciata era nel mezzo una larghezza della medesima misura, che gli spazi delle bande per alcune storie della parte di sopra e di sotto, in tanta altezza quanta era quella delle parti.
Strona 158 - ... reliquit.* Cessò egli adunque di vivere in Roma; e in un antico manoscritto, veduto dal Ricci, si aggiunge, che le sue spoglie mortali ebbero sepoltura nella chiesa di Santa Francesca Romana in Campo Vaccino; ove in bianca lapide se ne leggeva la mortuaria iscrizione, prima che quella chiesa prendesse novella forma...