Prima delle paroleFin dai primi giorni di vita, addirittura da quando ancora è nella pancia, un bambino esprime continuamente emozioni, desideri e bisogni attraverso canali diversi da quello verbale. Prima di sviluppare il linguaggio comunica attraverso urla, pianti, sguardi, mugolii, mimica e gesti, non sempre facili da decifrare. Cerca in questo modo di costruire relazioni di amore e di affetto coi genitori e con chi si occupa di lui. Poi, le prime parole, quando arrivano, sono ancora molto spesso oscure. Nel frattempo, la frustrazione e il dubbio di non comprendere correttamente i suoi messaggi possono minare la fiducia degli adulti in se stessi e nelle capacità del piccolo. Sì, il percorso dal primo calcetto nella pancia all’articolazione di un vero e proprio discorso è davvero lungo. Questo libro vi accompagnerà spiegando la comunicazione tra adulti e bambino, l’articolarsi del suo speciale linguaggio da prima della nascita fino ai due anni, e illustrando come aiutarlo a sviluppare le sue capacità verbali. L’Autore vuole offrire così le chiavi interpretative per “tradurre” ciò che “dice” il bambino nei diversi momenti della sua crescita e i consigli per potergli rispondere nel modo più adeguato e in sintonia con le sue esigenze nelle varie fasi evolutive.. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
alcuni All’inizio all’interno anchese aquesto ascoltare attaccamento balbuzie bilingue bimbo bisogno calmare cantare capacità capire cheil bambino chela chenon chesi cinestesiche comela comportamento comunicare comunicazione contatto culla D’altra dasolo daun deigenitori deisegni delbambino dislessia diun dormire ecografia èin èmolto emotivo emozioni esarà esempio èun feto figlio genitori gioco glistrilli gravidanza igenitori ilbambino ilfeto illinguaggio illoro ilpapà ilproprio ilsuo ilvostro importante incui inizia inquesto intensive care inun isuoi Journal l’acquisizione l’apprendimento l’attaccamento l’origine L’uomo lallazione lamadre lamamma lasua lesue lingua madre linguaggio dei segni liquido amniotico madree mamma epapà materno mesi messaggi momento mostra Mozart musica nelcorso neonato ninna nanna nonsi Obstetrics oggetto oggetto transizionale ortofonia ossitocina pagg papà parlare parole paura percepire Peresempio permette persona piange piccolo possono prenatale pronuncia proprio rassicurante reagire relazione rispondere sembra semplici sentirsi separazione settimana sisente Sitratta sociale solola sorriso spesso stimolare strilli suoni sviluppo del linguaggio un’altra unalingua unbambino utero utilizzano vocalizzi vuole