Scienze sociali e natura umana: facoltà di linguaggio, invariante biologico, rapporti di produzione |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
adattamento alcune allora ambiente animale anzi aspetti azione biologico bisogna capacità capitalismo caso certo Chomsky cognitive compiti comportamento comune concetto condizione contemporaneo contenuto contingente conto costituzione cultura culturale dato definito dell'animale umano determinate dice dire diventa diverse empirica esonero esperienze esso facoltà di linguaggio fenomeni filosofia flessibilità fondo formazione forme Foucault generica Homo sapiens indeterminata indicare innata insieme insomma invariante invece istinti Kojève l'animale l'essere l'invariante l'uomo lavoro lingue linguistica Martino Marx mente metastoria mette momento mondo natura umana naturale naturalizzazione neotenia non-specializzazione nozione nuova oggetto oggi operativi organica parlare parole particolare pensare pensiero piano politica possibilità possono postfordista potenza potenzialità potere prassi presenta presupposto processo produttivo produzione proprio pseudoambienti punto pure questione rapporto rappresentazioni relazione religione resta ripeto rito rituale sarebbe scienze sociali sembra semplice senso significa singolo sistemi situazione società sociologia soltanto specializzato specie storia storico termine tratta variabile vedere visto vivere zione
Riferimenti a questo libro
Teoria sociale della cura. La struttura dell'identità medica Paola Maria Fiocco Anteprima non disponibile - 2004 |