Storia della Repubblica di Venezia dal suo principio sino al giorno d'oggi: opera originale, Volume 11Nel privil. stabilimento nazionale di G. Antonelli editore, 1854 |
Sommario
191 | |
208 | |
215 | |
225 | |
278 | |
304 | |
337 | |
369 | |
58 | |
64 | |
73 | |
93 | |
125 | |
131 | |
135 | |
182 | |
188 | |
379 | |
386 | |
423 | |
432 | |
501 | |
502 | |
503 | |
505 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Storia della Repubblica di Venezia dal suo principio sino al ..., Volumi 1-13 Visualizzazione completa - 1854 |
Storia della repubblica di Venezia dal suo principio sino al ..., Volume 11 Giuseppe Cappelletti Visualizzazione completa - 1854 |
Storia della repubblica di Venezia dal suo principio sino al ..., Volume 11 Giuseppe Cappelletti Visualizzazione completa - 1854 |
Parole e frasi comuni
adunque alcuni allora altre ambasciatore amministrazione anco antichi armata armi arsenale avesse bailo blica cagione cannoni capitan pascià capitano generale CAPO Carlo Ruzzini castello Ceneda città cittadini colla conchiusa Corfù corsari corte Costantinopoli coteste criminale Dalmazia Darù decreto deliberato diritto distretto doge dominio duca ducale Dulcigno ebbe erano famiglia fece flotta forma fortezza Foscarini Friuli furono galere giorni giurisdizione governo gran visir guerra imperatore imperiale isole luogo Maggior Consiglio magistrature mandava Mechitar medesimo Memorie mila uomini Morea Morosini n'era navi nobili nome nominato nuovo ottomana pace pace di Carlowitz pace di Passarowitz padroni papa passò patriarca di Aquileja piazza podestà podestaria popolo Porta poscia potuto principe provincia provveditore generale pubblica repub repubblica di Venezia residenza riputare Sagredo san Marco secolo senato sino storiche sublime Porta sultano terra territorio titolo trattato trova truppe turchi Tuttavolta Ungheria vantaggi vascelli veneto veneziani veniva vescovo vicario villaggi visir zione