Vino al vinoMario Soldati è stato una figura eccezionale nella storia culturale del Novecento italiano: scrittore, critico d'arte, regista, autore di documentari, è riuscito a farsi conoscere e amare dal pubblico più ampio, anche da quei milioni di persone che nell'Italia del dopoguerra non avrebbero forse mai letto un libro. È questo volto familiare, quello del Soldati di Viaggio nella valle del Po alla ricerca dei cibi genuini - la trasmissione televisiva che lo rese popolare fin nei borghi di duemila abitanti - che riscopriamo nelle pagine di Vino al vino: un ampio repertorio enologico, per realizzare il quale l'autore percorse a più riprese negli anni '68-'75 la campagna italiana, con l'intento di salvare le tracce di un mondo che proprio allora cominciava a scomparire. Sono anni in cui il nostro Paese si trasforma nel profondo e per sempre. L'accelerazione del boom economico porta la modernità a invadere l'Italia in un traumatico disordine di oggetti, abitudini e tipi umani; mentre specialità note solo entro un breve raggio geografico vanno diventando sempre più diffuse, più condivise. È questo il Paese fotografato da Vino al vino. Che non è dunque solo un ricchissimo repertorio enologico. È un libro che affronta problemi ecologici e sociali, soddisfa mille curiosità, sorprende e appassiona come un romanzo sulla nostra storia. È soprattutto un libro che parla di paesaggi, di uomini, di case e di cose, incontrati e amorevolmente scrutati in un itinerario alla ricerca di una civiltà autentica, legata alla terra e al clima, che ha nel vino uno dei suoi prodotti più sinceri, frutto di un meraviglioso equilibrio tra natura e cultura. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
v | |
xxvii | |
Nelle provincie di Catania Siracusa Palermo | 13 |
Nelle provincie di Napoli Avellino Caserta | 45 |
Nelle provincie di Sondrio Como Pavia | 103 |
Nelle provincie di Torino Vercelli | 165 |
Nelle provincie di Belluno Vicenza | 245 |
Nelle provincie di Pordenone Udine | 291 |
Nelle provincie di Pesaro Ancona | 365 |
Nelle provincie di Sassari Nuoro | 427 |
Nelle provincie di Reggio Calabria Catanzaro | 475 |
Nelle provincie dellAquila Teramo Pescara | 515 |
Nelle provincie di Frosinone Roma Terni | 547 |
Nelle provincie della Spezia Genova Savona | 585 |
Conclusione | 691 |
Elenco dei vini descritti | 717 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
addirittura alcool amici appunto arriva assaggiare Azienda Barbera Barolo bere bevuto Bianco bicchiere botti bottiglie buono Cabernet Cantina Sociale Carema casa certo Chianti chilometri Clinto colline consumo d’arte d’oro dall’altra dice dolce Dolcetto Dolcetto di Ovada dottor Ecco enologica esiste ettolitri fermentazione figlio genuino giorno giovane gradi Gradnik grappoli Grignolino gusto imbottigliare invece Italia Kettmeir l’altro l’anno l’aria l’etichetta l’Italia l’ultima l’una l’unico l’uva Lagrein Lambrusco lungo Malbeck Malvasia Mario Soldati mente Merlot Montegalda Montepulciano Montepulciano d’Abruzzo Morgex Nebbiolo nero nome Ofena oggi Oliena passato pasto pianura piccolo Picolìt Piemonte pigia Pinot Pornassio produttori profumo proprio prova provincia Raboso ricordo rosso San Vero Milis Sangiovese sapore secco soltanto stappare terreno Tocai trattoria travasi Trebbiano trovo un’altra valle Valtellina vecchio vedere vendemmia Verdicchio Vermentino Vernaccia Veronelli verso viaggio vigne vigneti villa vinicola vinificato vinificazione Vino al vino vitigno zione zona