La repubblica di Milano dopo la morte di Filippo Maria Visconti di A. Bianchi-Giovini |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuni allora altre amici anco anno appena armi assai avrebbe bisogno buon campo capi capitani e difensori capitoli caso castello chiamarono ciascuno città cittadini colla comune consiglio Conte credito danari data difensori della libertà diritto Duca erano essendo faceva fame fare fazioni fece fecero Filippo Maria forza fosse fossero Francesco Piccinino Francesco Sforza Francia fratello furono generale Ghibellini giorni Giovanni Gonzaga governo gran gridando guerra Imperocchè intanto Italia lasciò Legati legge libertà Lodi lungo luogo mancarono mandò mano Maria medesimi mente mesi mezzo Milanesi Milano minaccie morte mura nemico nome numero nuovo opera ordine pace pari passare Pavia pensieri pensò pericolo Piccinino Pietro poco popolo Porta potuto presente principio propria publica pure quei Republica resto sarebbe sero Sforzeschi soldati teneva terre testa tornò tradimento trattato Trivulzi troppo trovò vano vedere Veneta Venezia Veneziani veniva verso Vimercato Visconti voleva zione