Purpose e leadership ibrida: Carteggio su organizzazioni, persone e societàFrancoAngeli - 92 pagine Due tra i principali protagonisti delle risorse umane nel nostro Paese si confrontano, in questo libro, sui grandi temi aziendali che hanno caratterizzato questi ultimi tre anni, dal 2019 al 2022. Il loro carteggio appassionato, proposto in successione cronologica, affronta in maniera diretta il nuovo scenario emerso, in cui molte certezze sono crollate e i punti di riferimento si sono fatti labili. |
Sommario
Sezione 1 | |
Sezione 2 | |
Sezione 3 | |
Sezione 4 | |
Sezione 5 | |
Sezione 6 | |
Sezione 7 | |
Sezione 8 | |
Sezione 9 | |
Sezione 10 | |
Sezione 11 | |
Sezione 12 | |
Parole e frasi comuni
21 maggio 25 aprile abbiamo accade AIDP all’interno azienda aziendale azione bambino benessere bisogno Business Roundtable cambiamento cammelli capacità capire Caro Luca carteggio cercare chiede classe dirigente collettiva complesse comportamenti consapevoli consente consulenza contesto credo decisioni dell'offerta dell’organizzazione deponenza disponibile diventa diverso dobbiamo domanda e-book economico Fantozzi fare fessi FrancoAngeli fratelli Grimm furbi gestione globalizzazione Hannah Arendt Hillel Iacci imprese innovazione interiore l’altro l’idea lavoro leader ibrido LEADERSHIP IBRIDA leadership plurale Lenape letteratura manageriale libertà Luca Solari Machiavelli management manager mitezza modello di leadership mondo mullah necessità nuovo obiettivi oggi ordinamento giuridico organizzazioni Paese pandemia Paolo lacci parlare paura pensare persone PIFFERAIO MAGICO politica possiamo possibile profonda progetto proprio purpose realtà responsabilità richiede riferimento riflessione ruolo sembra semplice senso sente siamo significato sindaco sistema sociale società civile stakeholder Sun Tzu sviluppo tecnologia tema della leadership topi Torah trovare Ucraina Umberto Galimberti un'organizzazione valore vogliono vuole