Il nuovo diritto penale della sicurezza nei luoghi di lavoroIl diritto penale del lavoro negli ultimi anni ha subìto un forte rinnovamento in seguito all'emanazione del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, come da ultimo modificato dal d.lgs. n. 106 del 2009, che ha accorpato e armonizzato le principali discipline di settore (il riferimento è al d.lgs. 19 settembre 1994, n. 626, al d.lgs. 14 agosto 1996, n. 494 e ai numerosi decreti della metà degli anni '50). Il volume, suddiviso in sette parti, approfondisce in modo esaustivo la materia della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche alla luce degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, ed esamina nel dettaglio: i soggetti responsabili, soffermandosi anche sulla disciplina della delega di funzioni; la responsabilità degli enti per i reati in materia di sicurezza; le numerose tipologie di illeciti penali ed amministrativi delineate dal d.lgs. n. 81/2008; il regime sanzionatorio. L'opera, che privilegia un taglio pratico, è un'utile guida alla disciplina sanzionatoria del diritto penale della sicurezza nei luoghi di lavoro. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
CAPITOLO I | 3 |
La materia degli appalti | 11 |
La figura del committente | 17 |
CAPITOLO II | 37 |
Obbligo di vigilanza del delegante | 48 |
Le funzioni indelegabili | 54 |
CAPITOLO IV | 107 |
La tendenza giurisprudenziale allestensione della responsabilità per omesso | 115 |
Gli illeciti in materia dinformazione e formazione dei lavoratori | 829 |
Le violazioni in materia di divieti di lavorazione ed impiego di agenti chimici pericolosi di cui allallegato XL | 831 |
Gli illeciti in materia di sorveglianza sanitaria e cartelle sanitarie di rischio | 834 |
Le sanzioni in materia di protezione da agenti cancerogeni e mutageni | 836 |
Lomessa sostituzione o riduzione degli agenti cancerogeni o mutageni | 840 |
Gli illeciti in materia di valutazione del rischio | 842 |
Gli illeciti in materia di misure tecniche organizzative procedurali | 844 |
Le violazioni in materia di misure tecniche | 846 |
CAPITOLO I | 131 |
Problematiche di compatibilità della disciplina generale contenuta nello Statuto di | 142 |
CAPITOLO II | 167 |
Mappatura del rischio ex art 30 e valutazione del rischio ai sensi degli artt 15 18 | 173 |
La commissione permanente di cui allart 6 | 193 |
La responsabilità penale dei membri dellorganismo di vigilanza per la violazione | 200 |
CAPITOLO I | 207 |
un primo quadro di sintesi | 214 |
La carente redazione del documento di valutazione dei rischi artt 28 comma | 231 |
Le fattispecie di omessa comunicazione di infortunio allINAIL | 335 |
Omessa ottemperanza alla sospensione dellimpresa per gravi e reiterate violazioni | 360 |
CAPITOLO I | 371 |
Omessa richiesta dellosservanza delle misure per il controllo delle situazioni di | 377 |
La struttura dei reati i soggetti attivi ed il trattamento sanzionatorio | 809 |
considerazioni introduttive | 811 |
Gli illeciti in materia di valutazione del rischio | 817 |
Gli illeciti in materia di misure specifiche di protezione e di prevenzione | 821 |
Gli illeciti in materia di disposizioni in caso di incidenti ed emergenze | 826 |
Gli illeciti in materia dinformazione e formazione | 847 |
Gli illeciti in materia di esposizione non prevedibile e le operazioni lavorative particolari | 849 |
Gli illeciti in materia di operazioni particolari | 851 |
Gli illeciti in materia di accertamenti sanitari e di misure preventive e protettive specifiche | 852 |
Gli illeciti in materia di registro di esposizione e cartelle sanitarie | 854 |
Le sanzioni in materia di esposizione allamianto | 857 |
Lomessa ricerca dellamianto | 861 |
Gli illeciti in materia di notifica | 862 |
Le violazioni in materia di misure di prevenzione e protezione | 864 |
Gli illeciti in materia di misure igieniche | 866 |
Gli illeciti in materia di controllo dellesposizione | 867 |
Gli illeciti in materia di valore limite | 868 |
Gli illeciti in materia di operazioni lavorative particolari | 870 |
Gli illeciti in materia dinformazione dei lavoratori | 873 |
Gli illeciti in materia di formazione dei lavoratori | 875 |
Gli illeciti in materia di sorveglianza sanitaria | 876 |
CAPITOLO VIII | 879 |
profili proble matici comuni | 881 |
Common terms and phrases
adeguate adottare agenti agenti cancerogeni all’art all’articolo all’interno amianto antinfortunistica appalto applicazione artt attrezzature di lavoro caso Cass Ced rv comma committente contenuto contravvenzione controllo coordinatore d.lgs datore di lavoro decreto correttivo delega dell’Allegato dell’ente dell’impresa dirigente diritto penale disciplina dispositivi di protezione disposizioni effetti euro ex art fattispecie formazione funzioni garantire giurisprudenza illeciti infatti informazione l’adozione l’ammenda l’arresto l’art l’esecuzione l’obbligo l’omessa lavoratori autonomi legislatore lett luoghi di lavoro materia di sicurezza medico competente mesi o dell’ammenda misure di prevenzione mutageni natura permanente nell’ambito norma normativa obblighi omessa omissiva organizzazione particolare pericolo posizione di garanzia preposto prescrizione amministrativa prevede prevenzione e protezione prevenzionistica previgente previsione previsto dall’art quest’ultimo reato relativi requisiti responsabilità penale riferimento rispetto salute e sicurezza sanzionatorio sanzione sensi dell’art servizio di prevenzione sicurezza sul lavoro sorveglianza sanitaria tale tecniche tutela valori limite valutazione dei rischi vigilanza violazione dell’art Violazione dell’obbligo zione