Miscellanea di storia italiana, Volume 28Fratelli Bocca., 1890 - Italy |
Other editions - View all
Common terms and phrases
15 aprile Adalberto Agostiniani alcuni Alrico altare anno Anscario Anselmo di Aosta antico aprile Arduino assai Astensis Asti Audace avait Berengario Bescapè blés Brunengo canonici Carlo carte Sotteri Castel Vecchio Castello di Matarella Chambéry città civitate Civitatis colla Conseil convento d'Asti Dalmazzo detto dicti dipl Div.mo documento Domini Duca duos ecclesie eorum episcopio esso été extimata extimatum valere faire fait firma formula fratres Frossasco Genève genevois Giessen Item unum iudex l'anno legge lettera loco Lotario luogo maggio Maramaldo marchese marzo Milano Misc Modena monastero mura MURATORI nome notaio Novara nucis Obb.mo octo omnia Ottone Pavia permuta Piemonte Pietro placito praedicti presente pubblicato qu'il qu'on Quargnento quatuor quod regio République Rozone Sancti Savoie Secundi Staurace Storia Patria supra Tartarotti Torino tres trova Turin unam V. S. Ill.ma V. S. Illust valere grossos vassalli vede Vercelli vescovo
Popular passages
Page x - Firenze, 1884 (Documenti di storia italiana pubblicati a cura della R. Deputazione sugli studi di storia patria per le provincie di Toscana, dell'Umbria e delle Marche, 8), p.
Page 225 - ... vel venire per se vel alium seu alios, aliqua ratione vel causa, de iure vel de facto, in iuditio sive extra, sub pena dupli dicti preti!
Page 229 - Non obstantibus constitutionibus et ordinationibus apostolicis ac primodictae congregationis et ordinis huiusmodi etiam iuramento, confirmatione apostolica vel quavis firmitate alia roboratis statutis et consuetudinibus, privilegiis quoque indultis et...
Page 458 - ... ordinarie dei più insigni sepolcri dei martiri, almeno nelle chiese dell'occidente, dal tempo delle persecuzioni ai primi secoli della pace. Tumulati dapprima, secondo che le varie circostanze dei luoghi e della persecuzione il permettevano, i corpi dei confessori della fede, sedata poscia alquanto la violenza dei persecutori, maggiore cura fu spesa attorno ai venerandi sepolcri ; costruendo loro sopra o dappresso, senza muoverli né toccarli, celle, cubicoli, memorine, che il testo recitato...
Page v - Deputazione sovra gli Studi di Storia patria per le antiche provinole e la Lombardia, Socio corrispondente della R.
Page xxxii - BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE VITTORIO EMANUELE DI ROMA. — Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle Biblioteche pubbliche governative del Regno d'Italia.
Page xxv - Cuneese contenente gli scritti e le opere degli autori del Circondario, pubblicato a spese del Municipio di Cuneo.
Page 224 - Buggiano, ad habendum, tenendum et possidendum et quicquid sibi aut suis heredibus placuerit perpetuo faciendum, cum omnibus et singulis que infra predictos continentur confines, vel alios si qui forent...
Page vi - Barone D. Antonio, Socio della R. Accademia delle Scienze di Torino, Commissario del Re presso la Consulta Araldica, Membro del Consiglio degli Archivi, Dottore honoris caussa della R. Università di Tùbingen, Comm.
Page xx - Historia de situ Ambrosianae urbis et cultoribus ipsius et circumstantium locorum ab initio et per tempera successive et gestis Imp. Henrici VII. Nuova edizione a cura di LA Ferrai (secolo XIV).