Il codice italiano di procedura civile, Part 2 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia Annotazioni appello articolo atti atto azioni beni mobili cancelliere capoverso caso causa cauzione citato citazione Codice civile Codice di procedura Codice Napoleone Codice sardo colla competenza compratore condizione Consiglio di famiglia controversie Corte Corte d'appello credito curatore custode d'appello debito debitore decreto deliberatario dell'art dell'articolo deposito dichiarazione diritto diritto reale disposizione ditore domanda domicilio eccezione effetto eredi esecuzione esecuzione forzata eseguito facoltà formalità francese giorni giuridica giurisdizione immobili interesse ipoteca ipotecari istanza l'articolo l'atto l'inventario legge legislatore lite luogo magistrato mente mobili necessario norma notificato notificazione nullità nuova obbligazione opposizione ordine osservazioni penale personale pignoramento possesso possessore possono potrebbe precetto presente presidente pretore prezzo procedimento processo esecutivo processo verbale procuratore pronunzia proprietario provvede pubblico pubblico Ministero questione ragione regola ricorso sarà sarebbe sentenza sequestrante sequestro conservativo sequestro giudiziario sigilli somma spropriazione stabilito termine terzo ticolo titolo esecutivo tore trascrizione tribunale civile tutore vendita zione
Popular passages
Page 507 - La forza esecutiva alle sentenze delle autorità giudiziarie straniere è data dalla corte d'appello, nella cui giurisdizione debbono essere eseguite, premesso un giudizio di delibazione in cui la corte esamina : 1. Se la sentenza sia stata pronunziata da un' autorità giudiziaria competente; 2.
Page 203 - Fatta la spedizione di tutte le note di collocazione il compratore ha diritto di ottenere dal giudice delegato l'ordine per la cancellazione delle iscrizioni dei creditori decaduti e di quelli non collocati in grado utile, in conformità dell'articolo 716.
Page 50 - L'indicazione del luogo, anno, mese, giorno e dell'ora e delle rimessioni ad altri giorni e ore: 2° Il nome e cognome, il domicilio o la residenza dell'istante, coll'indicazione se sia personalmente intervenuto o sia stato rappresentato, e...
Page 497 - Quando il sequestro sia fatto presso un terzo, si deve notificare a lui copia della citazione al debitore nel termine di dieci giorni dalla citazione stessa.* Se il luogo in cui si eseguisce la notificazione al terzo sequestratane, e quello in cui fu fatta la citazione al debitore facciano parte di giurisdizioni diverse di tribunali o di corti d_' appello, il termine per la notificazione è quello stabilito nei numeri 3, 4 e 5 dell'art.148.
Page 79 - Si la saisie-arrêt ou opposition est déclarée valable, il sera procédé à la vente et distribution du prix , ainsi qu'il sera dit au titre de la Distribution par contribution.
Page 435 - S'il ya lien à faire procéder à la vente du mobilier et des rentes dépendant de la succession, la vente sera faite suivant les formes prescrites pour la vente de ces sortes de biens, à peine contre l'héritier bénéficiaire d'être réputé héritier pur et simple.
Page 481 - P ora della collazione. Il processo verbale è sottoscritto dalle parti presenti, dal depositario, dal pretore e dal cancelliere. Le spese dell'accesso del pretore e del processo verbale sono anticipate dalla parte istante, salvo a provvedersi per il rimborso davanti il presidente o pretore che ordinò la collazione — P.
Page 196 - Tout créancier pourra prendre inscription pour conserver les droits de son débiteur; mais le montant de la collocation du débiteur sera distribué , comme chose mobilière , entre tous les créanciers inscrits ou opposants avant la clôture de l'ordre.
Page 50 - Il nome e cognome, il domicilio o la residenza del debitore e l'indicazione se sia stato presente all'atto; 5° La data del titolo e della spedizione di esso in forma esecutiva, e la somma per cui si procede all'esecuzione; 6°...
Page 362 - In ambidue i casi la dimanda è notificata con citazione in via sommaria ai membri della maggioranza del consiglio, i quali possono incaricare uno di essi di sostenere il giudizio. Dalla sentenza del tribunale si può appellare a norma dell'articolo 797.