PHP: per professionistiSe sei un programmatore web, non puoi non conoscere PHP, il linguaggio di sviluppo lato server più diffuso e utilizzato. Questo libro è una guida chiara e pratica a PHP che focalizza l'attenzione sugli argomenti più evoluti e attuali. Il percorso inizia dall'analisi delle funzionalità introdotte con la versione 5.3 e prosegue affrontando la programmazione per dispositivi mobile, come smartphone e tablet, che stanno trasformando il modo di navigare e vivere la Rete. Quindi si passa all'analisi di social network come Facebook o Flickr, scritti in larga parte in PHP, per arrivare alla creazione di interfacce per l’integrazione con i social media. Senza dimenticare la gestione dei dati, a partire dai form fino all'interazione con i database e alle soluzioni per la presentazione e la distribuzione delle informazioni offerte da JSON, AJAX e XML. Tutto con un occhio di riguardo alla sicurezza. Anche i programmatori più esperti troveranno in questo testo tutto quello che gli occorre per implementare soluzioni moderne efficaci e funzionali. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Section 1 | |
Section 2 | |
Section 3 | |
Section 4 | |
Section 5 | |
Section 6 | |
Section 7 | |
Section 8 | |
Section 20 | |
Section 21 | |
Section 22 | |
Section 23 | |
Section 24 | |
Section 25 | |
Section 26 | |
Section 27 | |
Section 9 | |
Section 10 | |
Section 11 | |
Section 12 | |
Section 13 | |
Section 14 | |
Section 15 | |
Section 16 | |
Section 17 | |
Section 18 | |
Section 19 | |
Section 28 | |
Section 29 | |
Section 30 | |
Section 31 | |
Section 32 | |
Section 33 | |
Section 34 | |
Section 35 | |
Section 36 | |
Section 37 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
accesso aggiungere Ajax alcuni altre applicazioni argomenti array attività base capitolo caratteri caricare caso chiamata classe codice colonne connessione consente contenuto controllo corrispondenza creare database database relazionali dati define deve devono disponibile dispositivi diversi documento eccezioni echo elementi errori eseguire esempio esiste espressioni Figura file foreach form function funzionalità funzione generare genere illustrato impiegare impostare include indicato informazioni inserire inviare istruzioni JSON L’esecuzione l’output lavoro libreria linguaggio Listato memorizzare metodo modifica modificare MongoDB name namespace necessario nome notare numero nuovo oggetti operazioni Oracle output pagina parametro passare pertanto possibile possono POST potete precedente presente print private prodotto progetto programma prossimi public punto query regolare relative rende require_once restituisce ricerca richiede richiesta riferimento riga riportato risultato script seguito semplice server significa simile sistema sito stringa strumenti studiare supporta sviluppo tabella tecniche test token tramite trova true Twitter utilizzare validazione variabile vedere vengono versione viene vista visualizza