Miscellanea di archeologia, storia e filologia: dedicata al Prof. Antonino Salinas nel XL anniversario del suo insegnamento accademico

Front Cover
Virzì, 1907 - 427 pages
 

Other editions - View all

Common terms and phrases

Popular passages

Page 413 - ... è abrogata; e di tutte le altre convenzioni anteriori e posteriori stipulate tra il cessato governo delle Due Sicilie e la corte romana; nonché delle disposizioni e dei provvedimenti di esecuzione, che siano DOCUMENTI 193 dipendenti dalle convenzioni medesime, fermi e non pregiudicati i diritti inerenti alla politica sovranità dello Stato.
Page 419 - Dispacci nelli quali si contengono le Sovrane determinazioni dei Punti Generali, o che servono di norma ad altri simili casi, nel Regno di Napoli. Napoli 1773-1777, 1769, 28 luglio (I, IV, 11): «Avendo risoluto il Re che dalla Congregazione de...
Page 252 - Documenti per servire alla storia di Sicilia pubblicati a cura della Società Siciliana per la storia patria: Terza serie [epigrafia] voi.
Page 413 - Vescovi, cioè nei primi sei mesi dell'anno dalla Santa Sede, e nei secondi sei mesi dai Vescovi. La prima Dignità sarà sempre di libera collazione della Santa Sede.
Page 106 - Ciò equivarrebbe al ripetere cose risapute, e all'arrogarmi un'autorita cui non posso menomamente pretendere. Mio scopo è di apportare invece una modesta pietruzza all' edificio, senza illudermi di poterne coronare il fastigio. Gli antoniniani di cui parliamo sono dedicati ad undici imperatori: Augusto, Vespasiano, Tito, Nerva...
Page 106 - La notissima serie di antoniniani, di stile uniforme, coll'effigie di un imperatore divinizzato nel dritto, e col rovescio della CONSECRATIO (un'aquila od un'ara) ('), dopo tante discussioni non ha potuto ancora adagiarsi in una sede soddisfacente e definitiva. Gli scrittori dei secoli XVII e XVIII propendevano ad attribuirli al regno di Gallieno, e quest'opinione fu seguita generalmente anche dai trattatisti e dai raccoglitori del secolo XIX, sullo scorcio del quale tuttavia cominciò a prevalere...
Page 131 - Tityri sub persona Vergilium debemus accipere ; non tamen ubique, sed tantum ubi exigit ratio.
Page 258 - Per fermo tu morrai ed essi morranno" (Sura XXXIX, v. 31) Vale un fil di paglia chi, in dolce vita, 10. serbasi alle mollezze. Vobblio cancellerà le dignità ch'ei [tenne]; sparirà 20. [ogni] vestigio della sua onoranza, dopo breve splendore; e [insieme] col suo corpo si consumerà la riputazione della sua stirpe. Avendo...
Page 99 - Aurelianum manu sua bello Sarmatico una die quadraginta et octo interfecisse, plurimis autem et diversis diebus ultra nongentos quinquaginta, adeo ut etiam ballistia pueri et saltatiunculas ini Aurelianum tales componerent,2 quibus diebus festis militariter saltitarent : 5 " Mille mille mille decollavimus.
Page iii - Filologia, dedicata al Prof. Antonino Salinas nel XL anniversario del suo insegnamento accademico. Palermo, Stab.

Bibliographic information