Miscellanea di storia italiana, Volume 25

Front Cover
Fratelli Bocca., 1887 - Italy
 

Contents

Other editions - View all

Common terms and phrases

Popular passages

Page 1 - Deputazione di Storia patria in unione alla Società storica di Milano ed alla Società Ligure di Storia patria è del seguente tenore: Studiare i mezzi pratici per la istituzione di una rete storico-bibliografica che si estenda su tutte le regioni d'Italia, stabilisca comunicazioni e corrispondenze fra le diverse Società...
Page vii - Chierici Regolari Somaschi , già Professore e Direttore de»li Sludi nel R. Collegio militare di Racconigi, Membro effettivo della Società Ligure di Storia Patria e della Accademia Imperiale di Dijon, Socio Corrispondente della R.
Page 69 - Studiare i mezzi pratici per l' istituzione d'una rete storico-bibliografica che si estenda su tutte le regioni d'Italia, stabilisca comunicazioni e corrispondenze fra le diverse società storiche, e, in generale, fra i cultori di queste discipline, e promuova la compilazione di...
Page 19 - Membro della R. Deputazione sopra gli studi di storia patria per le Antiche Provinole e la Lombardia, e della Società Accademica d'Aosta, Socio corrispondente della Società Ligure di Storia patria, del R.
Page 322 - ... tabernario et contradicente et ponente bannum taberne, tenetur domino in sexaginta solidis, si probetur per duos testes. 62.
Page 88 - ... d'Italia, una serie di pubblicazioni ove si raccoglieranno quei monumenti che non giunsero a far parte della collezione Muratoriana, o che vi si trovano in edizione non abbastanza sicura né completa ; di compilare un catalogo delle nostre fonti storiche manoscritte; di compilare una bibliografia di quanto fu stampato fino a tutto il 1884, attinente alla storia nazionale e municipale d'Italia, cominciando, per ora, dalle pubblicazioni delle varie Società storiche; di valersi per queste tre categorie...
Page v - Memorie della Classe di Scienze morali, storielle e filologiche della R. Accademia dei Lincei (Serie II e III).
Page 53 - Benedicti regulam in ipsa ecclesia institutus esse dinoscitur, perpetuis ibidem temporibus inviolabiliter observetur, praeterea quascunque possessiones, quaecunque bona eadem ecclesia in praesentiarum iuste et canonice possidet aut in futurum concessione pontificum, largitione regum vel principum, oblatione fidelium seu aliis iustis...
Page 89 - Tutte le edizioni avranno l'istessa forma e saranno condotte in guisa che i testi sieno sempre dati secondo la fede dei codici e siano accompagnati : a) da una prefazione in cui si renda conto in modo breve e categorico, dell'opera, del suo valore storico, dell'autore e dei manoscritti...
Page 82 - Italia alla caduta dell' impero romano ; 2° che le varie Deputazioni e Società storiche presentino nel più breve tempo possibile alla Direzione degli scavi e si scambino fra loro una relazione delle relative cognizioni nella regione loro...

Bibliographic information