Storia della repubblica di Venezia dal suo principio sino al giorno d'oggi, Volume 8 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
5 | |
7 | |
15 | |
20 | |
26 | |
27 | |
30 | |
32 | |
63 | |
76 | |
84 | |
90 | |
98 | |
104 | |
112 | |
121 | |
33 | |
35 | |
37 | |
38 | |
41 | |
44 | |
45 | |
55 | |
57 | |
127 | |
255 | |
268 | |
321 | |
337 | |
344 | |
378 | |
424 | |
442 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
acciò acciocché affari alcun nobile altre ambasciadore ambasciatore anco Andrea Gritti anno armata autorità avesse bailo bandido bolla buona capitolo CAPO Carlo caso castello ché chiesa città Clemente VII colla conchiuso confederati Consiglio dei Dieci Corfù corsari corte Costantinopoli cristiani Darù debba deliberazione dichiarò dignità doge duca di Urbino ducale ducato di Milano ecclesiastica eletto erano fece flotta forze fossero Francesco Francesco Sforza Francia furono galere governo Gritti guerra habbi havere hora imperatore imperiali inquisitori l'imperatore Lorenzo Priuli maggior Consiglio magistrato magistratura mandò maneggio medesimo ministri Napoli nemico nuovo ordine osservanza pace papa passare patriarca perciocché pericolo persona piazza pontefice Porta possa potenza potuto principi procurare pubblico raccordanti ragioni regno di Cipro repubblica di Venezia resti riputazione san Marco santa sarà secolo secreto senato senatori servicio siano signori sino Solimano sospetto successori sudditi sultano trattato tribunale trovò truppe turchi tuttoché uffizio veneto veneziani vescovi voleva zione