Uno sguardo su Venezia: Canaletto a MiramareLa cittā di Trieste rende omaggio a Giovanni Antonio Canal detto il Canaletto con una mostra, accompagnata da questo volume, che intende valorizzare e rendere nota una significativa serie di disegni del maestro veneziano, entrati a far parte nel 1973 delle raccolte della Galleria Nazionale d'Arte Antica della cittā. La collezione, composta da sette esemplari di cui tre disegnati anche sul verso, č di notevole interesse in quanto racchiude l'iter creativo di Canaletto, che partiva dagli "scaraboti", i primi rapidissimi abbozzi fissati su carta, per giungere attraverso passaggi progressivi all'elaborazione di veri e propri disegni preparatori per i dipinti. Il catalogo comprende inoltre alcuni saggi dedicati a dipinti ottocenteschi provenienti dalle collezioni di Massimiliano d'Asburgo e di Carlotta del Belgio: si tratta di un nucleo selezionato di opere scelte a completamento della mostra, in quanto testimoniano l'imperitura fortuna nel XIX secolo del vedutismo canalettiano. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Una preziosa esposizione a Miramare | 9 |
Da Trieste a Venezia Motivi per un programma iconografico | 34 |
il vedutista JeanBaptiste Van Moer | 70 |
Copyright | |
1 other sections not shown
Common terms and phrases
acquisti album Algarotti AMSCM Antonio Canal arciduchi artisti Avon Caffi B.A. Kowalczyk Belgique cit Belle Arti Bellotto Blaas Brass bruno su matita Bruxelles camera ottica Canal detto canalettiana Canaletto cit Carlotta del Belgio carta Castello di Miramare catalogo della mostra Charlotte de Belgique Craievich a cura dell'arciduca detto Canaletto Venezia dipinto disegni di Canaletto Drawings fiorini fogli fotografia Foussemagne Friuli Venezia Giulia Galleria Nazionale d'Arte Gallerie dell'Accademia Giuseppe Borsato inchiostro bruno Ippolito Caffi Iscrizioni Jean-Baptiste Van Moer l'arciduca laguna Luca Carlevarijs Luigi Steffani Massimiliano d'Asburgo Milano Miotti Miramare inv Museo Storico cit Nazionale d'Arte Antica olio su tavola olio su tela opere ottobre ottocentesca palazzo Ducale Pavanello penna e inchiostro Piazzetta pittore Pittura nel Veneto Ponte di Rialto prospettiva raffigurante Reinach de Foussemagne Roberto Roberti San Giorgio Maggiore San Marco schizzi Storico del Castello Tiepolo Trieste triestina vedute di Venezia vedutismo Veneto cit Viggiano