Archivio glottologico italiano: Supplementi periodici all' Archivio glottologico italiano, Issue 8Ermanno Loescher, 1907 - Italian language |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbiamo adbchlos adblam alcuni analogica antica anzi appunto assai Avol bambino barca britoni buona capo carne caso Catone certo chiamano codesto codice colla color colpo comune continua credo dato derivato dice dicesi dichiarazione diminutivi dire dispensa donna esempio esemplari fare Festo finire fonetica forma frase fuoco giuoco Gloss gran ingl inglesi irlandese ital l'altro latino lavoro legno Lessico liberi Lindsay lunga luogo Malta mano melinus mente mettere nave neolatino nome Note occorre pallottola pare parer parlare parola passo Paucker pensa persona piccolo piuttosto Plauto poco porta posto poteva probabile propr punto ragione resto rispetto sarà sarebbe Scobar senso serie significato significazione signore simili sorta specie stampa Stolz strumento termini testo Thesaurus tonica tratto trovarsi usata vale Varr vedere venire veramente verbo versi VIII vocale voce voci volg
Popular passages
Page 88 - L'abbonamento anticipato è biennale, per ogni volume di 40 fogli , ed importa L. 30 per l' Italia e L. 32 per l'estero. - I fascicoli separati si vendono, se disponibili, in ragione di L.
Page 45 - Ital. propriamente? maclaq o meclaq, 'far rumore colla bocca mangiando'. mahhùìi.a o ìiaffiéfa 'vuota', detto di nocella: geUewia m. 'nocella vuota'. man (cnt.); ps. 6l: «numerandosi gli aranci, le uova e simili, si sogliono contare a sei a sei, quanti ne possono capire le due mani, e quella quantità di sei, suole chiamarsi un i«(in>; ma jatls yl m. 'non si conviene, non è decente'. - Ital. mano? matnazz, 'nerboruto, tarchiato': matnazza gmféla 'ben tarchiata'; - dal sicil. matarazzu? 'mbaija,...