De' detti, et fatti notabili de'Romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, & essempi, non meno utili, che necessarij alla vita humana. Valerio Massimo. Tradotto da M. Giorgio Dati fiorentino. Con due tauole, vna de i capitoli, l'altra delle cose degne di memoriaappresso Marc'Antonio Zaltieri, 1586 - 320 pages |
Contents
87 | |
91 | |
94 | |
119 | |
121 | |
131 | |
142 | |
145 | |
154 | |
159 | |
165 | |
177 | |
249 | |
255 | |
259 | |
267 | |
271 | |
280 | |
284 | |
301 | |
306 | |
310 | |
315 | |
318 | |
Common terms and phrases
accioche adunque Affricano Aleſſandro ammazzato appreſſo auuenga capitano Cartagine Cartagineſi caſa Catone caualli Cefare ch'egli città cittadini cofi Confolo Conſolo coſa coſe coſi coſtui dapoi dauanti diſſe doue effendo effer erano eſempio eſercito eſſendo eſſere eſſo Fabio fece feruo feuerità figliuolo fimili foffero foldati folo foſſe foſſero Fuluio fuſſe Gaio Gaio Gracco Gaio Mario giouani Gioue Gneo Gracco grandiffima hauea hauendo hauer haueſſe haueua hebbe honore hora huomini Iddij ilquale inſieme l'haueua Lucio Silla marauiglia Marco medesimo Metello morte nemici noſtra pche Pompeio popolo poteua preſe preſo priuato publico Publio quaſi queſto quiui Republica riceuuto riſpetto riſpoſe Romani rouina ſangue Scipione ſecondo ſempre Senato ſendo ſenza ſia ſogno ſolo ſono ſopra ſotto ſtata ſtato ſua ſubito ſuo ſuoi Tiberio Gracco Tribuno Tribuno della plebe trouò ualore uedere uenire uenne uerfo uerſo uile uinto uirtù uita uittoria uoglia uolte uoluto