Controlli sul lavoratore e tecnologieVi sono molti modi di affrontare il diritto. Per gli autori, il miglior modo è quello di ridurre la distanza tra l'enunciato normativo e la sua concreta applicazione, nella convinzione che obiettivo del legislatore sia l'effettiva attuazione delle sue prescrizioni e che la conformità alla legge o "compliance" sia uno dei capisaldi del vivere sociale e della crescita civile di una società. Anche in questo testo, spicca la consueta metodologia rivolta ad affrontare il complesso tema dell'intreccio tra innovazione tecnologica, controlli datoriali e dignità del lavoratore, in modo pragmatico: grafici, liste di controllo e questionari multi risposte sono di supporto alla comprensione dei problemi, secondo una prospettiva alquanto inusuale per un testo di diritto. L'opera esamina la confluenza della normativa dello Statuto dei lavoratori con quella del Codice privacy, approfondisce i precedenti giurisprudenziali e quelli desunti dai provvedimenti del Garante privacy, proponendo alcune originali chiavi interpretative maggiormente idonee a bilanciare innovazione e tutele nella società della conoscenza. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Parte I INQUADRAMENTO SISTEMATICO Capitolo 1 INQUADRAMENTO DELLA MATERIA | 3 |
Parte I INQUADRAMENTO SISTEMATICO Capitolo 2 POLITICHE COMPORTAMENTALI IN AZIENDA | 149 |
Parte I INQUADRAMENTO SISTEMATICO Capitolo 3 I CD CONTROLLI DIFENSIVI | 173 |
Parte I INQUADRAMENTO SISTEMATICO Capitolo 4 CONTROLLI DIFENSIVI PREVENTIVI | 209 |
Parte I INQUADRAMENTO SISTEMATICO Capitolo 5 CONTROLLI DIFENSIVI SUCCESSIVI | 217 |
Parte I INQUADRAMENTO SISTEMATICO Capitolo 6 RISCHI DI IMPRESA PER CONDOTTE ILLECITE IN TEMA DI CONTROLLI TECNOL... | 231 |
Parte I INQUADRAMENTO SISTEMATICO Capitolo 7 VADEMECUM PER QUALSIASI FORMA DI CONTROLLO | 243 |
Parte II SCHEDE SUI SINGOLI STRUMENTI DI CONTROLLO Capitolo 1 IMPIANTI AUDIOVISIVI | 267 |
Parte II SCHEDE SUI SINGOLI STRUMENTI DI CONTROLLO Capitolo 6 SCATOLA NERA PER LA CIRCOLAZIONE STRADALE | 387 |
Parte II SCHEDE SUI SINGOLI STRUMENTI DI CONTROLLO Capitolo 7 IMPIANTI DI LOCALIZZAZIONE SATELLITARE | 399 |
Parte II SCHEDE SUI SINGOLI STRUMENTI DI CONTROLLO Capitolo 8 SISTEMI DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI | 411 |
Parte III PANORAMA NORMATIVO SUI CONTROLLI DATORIALI Capitolo 1 Costituzione | 429 |
Parte III PANORAMA NORMATIVO SUI CONTROLLI DATORIALI Capitolo 2 Codice civile | 431 |
Parte III PANORAMA NORMATIVO SUI CONTROLLI DATORIALI Capitolo 3 Statuto dei lavoratori | 433 |
Parte III PANORAMA NORMATIVO SUI CONTROLLI DATORIALI Capitolo 4 Codice privacy | 437 |
Parte III PANORAMA NORMATIVO SUI CONTROLLI DATORIALI Capitolo 5 Codice penale | 441 |
Parte II SCHEDE SUI SINGOLI STRUMENTI DI CONTROLLO Capitolo 2 INTERNET E RETI INFORMATICHE AZIENDALI | 289 |
Parte II SCHEDE SUI SINGOLI STRUMENTI DI CONTROLLO Capitolo 3 POSTA ELETTRONICA | 309 |
Parte II SCHEDE SUI SINGOLI STRUMENTI DI CONTROLLO Capitolo 4 PERSONAL COMPUTER | 345 |
Parte II SCHEDE SUI SINGOLI STRUMENTI DI CONTROLLO Capitolo 5 TELEFONI AZIENDALI | 363 |
Parte IV INDICI INDICE DEI PROVVEDIMENTI | 447 |
Indice analitico | 463 |
Indice dei diagrammi | 469 |
Indice delle figure | 471 |
Common terms and phrases
21 luglio 23 novembre 29 settembre abusi accertare accesso Analisi dei profili applicazione aprile artt attivita autorizzazione azienda aziendale Carta di Nizza caso Cass chiature cioe codice civile codice privacy comma comportamenti conseguenza consente contenuti contesto controlli difensivi controllo a distanza correttezza corretto cosı d’impresa data protection dati di traffico dati personali datore di lavoro dell’art dell’articolo dell’attivita dell’azienda dignita dipendente disciplina divieto effettuare email esigenze eventuali finalita Garanti europei informatici informazioni installazione internet l’accesso l’art l’attivita l’Autorita l’azienda l’installazione l’uso l’utilizzo lavoristica legittimita luglio modalita monitoraggio nell’ambito norma normativa penale policy posta elettronica prestazione presupposti preventivo prevista procedura di garanzia protezione dei dati provv provvedimento reato registrazione regole relative reti informatiche rilevazione rinvia al capitolo riservatezza rispetto sanzioni sicurezza sindacale sistema soggetti specifico statutaria strumenti tecnologie telefonici tiva trasparenza trattamento dei dati Trib trollo tutela utilizzo valutazione verifica videosorveglianza violazione zione