Dizionario domestico genovese-italiano |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
acqua alberi alcuni altra altre altrimenti anco andare animali arnese bianco bocca buca cade capelli capo carne casa cava cavallo certa chiama colla colore colui composto comune corpo d'altro dare denti dice dicesi diconsi dire dita diverse donne famiglia fanno fare fermo ferro filo finestre finisce fiori foglie fondo forma frutto fuoco genere generico giuoco gran grosso guisa insieme l'acqua lana lato latte lavoro lega legno letto levare lino lume lungo luogo male mangiare manico mano materia mente metallo mette mezzo minuta muro nome numero occhi pane panno pare parlandosi passa pasta pelle persone pesce pezzo piccolo piede pietra piglia poco porta posta prende propriamente Punto pure rami romore rosso sale secco senso serve seta simili sorta sottile specie stanza stare strumento suol taglio tela tenere terra tessuto tondo Toscana uccelli ulive uomo uscio vale varie vaso vedi vende venire vestito vino vivanda vivo
Brani popolari
Pagina 56 - Strumento di ferro che si mette agli usci per lo stesso servigio del chiavistello, ma di forma schiacciata a guisa di regolo.
Pagina 123 - Uno si mette col capo in grembo a un altro, che gli tura gli occhi: ed un altro o più si nascondono, e nascosti danno cenno, e colui che aveva gli occhi serrati si rizza e va cercando di coloro che sono nascosti, e trovandone uno, basta per liberarsi da tornare in grembo a colui, dove mette quello...
Pagina 18 - Stadera , strumento col quale si pesano diverse cose , sostenendole , benché gravissime , col peso d...
Pagina 17 - Ordine di balaustri con un proporzionato vano fra l'uno e 1' altro collegati insieme con alcuni pilastrini posti in conveniente distanza, o nel termine di esso ordine , il quale ha in fondo il suo basamento , e sopra la cimasa, con che tanto i balaustri che i pilastrini vengono collegati.
Pagina 111 - Strumento da sonare, ed è un cerchio d' asse sottile alla larghezza d'un sommesso, col fondo di cartapecora a guisa di tamburo, intorniato di sonagli e di girelline di lama d'ottone, e si suona picchiandolo con mano.
Pagina 116 - Strumento di legno di figura simile al cono con un ferruzzo piramidale in cima , col quale strumento i fanciulli giuocano facendolo girare con una cordicella, avvoltagli intorno, trottola.
Pagina 53 - Chiavistello, strumento di ferro lungo e tondo, il quale ficcandosi dentro a certi anelli confitti nelle imposte dell...
Pagina 66 - Graffletto, strumento di legno trapassato da un regoletto di forma quadra, nel quale è fermo un ferro a...
Pagina 38 - ... delle volte. Si congegnano fortemente tali catene con alcuni pezzi di simigliante verga di ferro chiamati Paletti che si fanno passare per un occhio posto alle loro testate , il che si dice Incatenare.
Pagina 66 - Sorta di fuoco artitiziato, che scorre ardendo per l'aria e si usa comunemente in occasione di feste d'allegrezza.