Archivio storico italianoLeo S. Olschki, 1846 - Italy |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
353 | |
411 | |
413 | |
415 | |
487 | |
488 | |
495 | |
523 | |
117 | |
127 | |
129 | |
185 | |
189 | |
196 | |
201 | |
284 | |
289 | |
296 | |
309 | |
311 | |
317 | |
333 | |
533 | |
547 | |
553 | |
635 | |
641 | |
665 | |
730 | |
752 | |
763 | |
764 | |
784 | |
786 | |
795 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuni allora Altezza altre anno antichi assai avea avesse bene buona capitano capo cardinali Carlo casa certo chiama chiesa città cittadini civile codice colla commercio comune consiglio Conte corte credere dato desiderio dice dire documenti dominio Duca ebbe erano esso faceva fallo fare fece Fiorentini Firenze forma forza Francesco Francia furono generale Genova Genovesi gente giorno Giovanni governo gran grande guerra Imperatore Italia Italiani l'altro l'autore lascia leggi lettere libertà libro lungo luogo maggior male manco mandò mano mare medesimo memoria mente mezzo Milano monaci mori morte nave nome numero nuovo oltre opera ordine papa pare parle parole passato patria pochi poco popolo porto possa poteva prese presente presso principio proprio pubblica pure quei ragione regno Repubblica Romani scienze scritto scrivere secolo seguito servi signor sino storia storici studio terra tornò trattato trova tulle vedere venire venne vero verso volume
Popular passages
Page 299 - Egitto , alla Fenicia , alla Grecia ea tutte le nazioni asiatiche poste sul mediterraneo, di ANGELO MAZZOLDI. Seconda edizione milanese , riveduta dall' autore, con alcune aggiunte e correzioni.
Page 9 - Colleccao de. Noticias para a Historia e Geografia das Nacoes Ultramarinas, que vivem nos Dominios Portuguezes ou Ihes sao Visinhas: Publicada he la Academia Real das Sciencias.
Page 115 - ... popoli, i consigli male misurati di coloro che dominano, quando, avendo solamente innanzi agli occhi o errori vani o le cupidità presenti, non si ricordando delle spesse variazioni della fortuna, e convertendo in detrimento altrui la potestà conceduta loro per la salute comune, si fanno, o per poca prudenza o per troppa ambizione, autori di nuove turbazioni.
Page 353 - Della economia politica del medio evo , libri tre , che trattano della sua condizione politica, morale, economica. Torino, presso il Bocca, 1839. La stess' opera, emendata ed accresciuta.
Page 301 - Un' altra legge ingiungeva più tardi agli ambasciatori di deporre in iscritto nella Cancelleria ducale la relazione esposta a voce in Senato. Quest' ultima legge , andata in disiiMi , fu richiamata in vigore nel 1533 , e mantenuta sino al cadere della Repubblica (1).
Page 221 - ... esempio e cogli scritti come la religione , se contraria ad uno spurio e falso progresso, sia amica del vero sapere e...
Page 23 - ... in là, se non per amore, per vergogna lasciavano buona parte di loro vanità. Così ancora gli uomini infami e viziosi, per paura di non essere additati né iscoperti, s'astenevano da molte cose. E ancora andavano per il contado, facendo grande frutto, di modo che le cose erano ridotte in buono termine: e spesso i fanciulli si ragunavano in San Marco a consigliarsi...
Page 25 - Dio; e molti altri belli documenti gli aveva scritto in su detto libriccino: e così si partì, col nome di Dio, a dì quattordici di Marzo mille cinquecento uno. Allora aveva diciotto anni e cinque mesi. E giunto a Lione, si tornò nella ragione de...
Page 301 - ... importanza massima delle medesime; le quali costituiscono una storia del Papato, il cui valore non può essere abbastanza apprezzato, che dietro l'esame stesso di questi preziosissimi documenti. » Essendomi stata affidata la cura di adempiere quella promessa, mi corre debito, prima d'ogni altra cosa, di rendere ragione ai lettori del metodo e della distribuzione dell
Page 22 - ... da una volta in là, se non per amore, per vergogna lasciavano buona parte di loro vanità. Così ancora gli uomini infami e viziosi, per paura di non essere additati nè iscoperti, si astenevano da molte cose.