Tra Cartagine e Roma: I centri urbani dell’eparchia punica di Sicilia tra VI e I sec. a.C.This work investigates the Carthaginian territories in Sicily from the period of Punic settlement of the western portion of the island in the 6th century BC through the creation of the Roman province and the Augustan administration. It analyzes fundamental questions regarding the Punic and Roman presence in Sicily. Specific areas of emphasis include topography, town planning, fortifications, residential architecture, temples, and necropolises. |
Contents
1 | |
5 | |
31 | |
3 Lurbanistica | 51 |
4 Le strutture difensive | 131 |
5 Architettura pubblica | 161 |
6 Gli edifici sacri e i culti | 209 |
7 Ledilizia privata | 301 |
8 Le necropoli | 361 |
Conclusioni | 377 |
Zusammenfassung | 387 |
Summary | 395 |
Elenco immagini | 403 |
Abbreviazioni bibliografiche | 409 |
Other editions - View all
Tra Cartagine e Roma: i centri urbani dell'eparchia punica di Sicilia tra VI ... Salvatore De Vincenzo No preview available - 2013 |
Common terms and phrases
Adranone Agrigento all’interno altare ambienti archeologiche attestazioni Baal Hammon base Bechtold betili blocchi bouleuterion Campagna capitelli Capo Boeo Cartagine cartaginese caso ceramica Ciasca cinta muraria cittą collocazione colonne contestuale Cossyra costituito cronologia culto dati decorazione dell'acropoli dell'agora dell’edificio dell’eparchia dell’isola difensivo differenti documentata edifici privati edificio elementi Elima ellenistica Eraclea Minoa Erice etą punica etą romana evidenziato fase punica fenicia fondazione greca guerra punica indagini infatti invece ipotizzare Isler Kokalos l’area L’edificio Lilibeo Meilichios Mertens metą Monte Adranone Monte Iato mosaico Mozia mura necropoli nell’ambito nell’area nord orientale ovest Palermo particolare pavimento peristilio Peristylhaus Planimetria Portale precedente presenta punica di Sicilia realizzato ricostruzione riferimento riguardo vd rinvenuti risistemazione ritenuto santuario scavo Segesta Selinunte Sesto Pompeo settore Sicilia Sicilia occidentale significativo signino Siracusa situato Solunto Spatafora stele stratigrafica strutture Studi sull'Area Elima successiva teatro templi Termini Imerese tophet trattato Tusa urbanistica urbano vano verosimilmente Wiegand Wilson Zeus zione