Derivati Da Nomi Geografici (F-L)

Front Cover
Wolfgang Schweickard
Walter de Gruyter, Feb 14, 2012 - Language Arts & Disciplines - 809 pages

Per quanto riguarda la documentazione dei lessemi derivati da nomi propri, anche la pur avanzata lessicografia dell'italiano mostra ancora notevoli lacune. Il Deonomasticon Italicum offre in questo campo una sistematica e commentata ricerca storica. Tramite un intenso ed accurato spoglio di testi storici e contemporanei, che considera anche fonti finora trascurate possibile riportare datazioni molto recenti e segnalare un gran numero di nuove attestazioni e di varianti formali. La prima parte del dizionario comprende i derivati da nomi geografici (4 volumi), con l'inserimento dell'ambito particolarmente interessante degli etnici, la seconda parte riservata ai derivati da nomi di persona (2 volumi ca.). L'opera redatta in lingua italiana.

Le sigle bibliografiche sono disponibili in internet (l'indirizzo http: //romanistik.phil.uni-sb.de/schweickard/). Sono disponibili, fino a questo momento, i 6 fascicoli che costituiscono il volume I (1997-2002) e la relativa copertina ed inoltre un "Supplemento bibliografico."

A partire da ora il Deonomasticon Italicum non verr pi pubblicato in fascicoli, ma direttamente in volumi rilegati.

 

Contents

GiorgiF CacciaInnamorati 1218 1662 SanudoDiarii 35239 faxiani sec XIV Tad
25
ArezzoMorino 15 1443ca PrudenzaniReale laNystedt 2126 1473 DiarioFerrarPardi
83
SonettiMassera 166 fagian pl 1309ca DeBruijn 228 1558 MünsterCosmografia
267
Frosini 84 1350ca CrescenziVolgDeRossi panato 220 1699 GemelliCareriGiro 1319
319
Copyright

Common terms and phrases