L'Italia in piazza: i luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Preambolo | 19 |
La conquista della piazza | 51 |
La piazza che ha vinto la piazza | 241 |
Copyright | |
6 other sections not shown
Other editions - View all
Common terms and phrases
Alceste De Ambris Alfredo Rocco Arditi del Popolo balcone banda bandiera barricate borghesi c'era caffč camera del lavoro camicia nera carabinieri caso cattolica centro cittą cittadini classe collettiva comizio compagni comune contadini corteo cultura d'Italia dell'Italia dirigenti discorso dopoguerra erano Farinacci Fasci fascista festa folla forme forza fucilazione Garibaldi gente giornali giorno giovani governo grida gruppo guerra Ibid infatti interventista invece Italia lavoro locale lotta luoghi maggio marcia massa memoria mente messa Milano militare militari morte movimento Mussolini nazionale nuovo operai organizzata ormai paese Paolo Valera passato patriottico piazza Venezia piccolo politica polizia popolari popolo Popolo d'Italia porta possibile potere presente proletari proprio provincia pubblico punto rappresentazione regime repubblica repubblicani rivoluzionario rivoluzione rossa scena scontro sentimenti Settimana rossa simboli sindaco sinistra sinistra storica sociale soldati sovversivi spazi spettacolo squadrista storia storico strade subcultura suona teatro tradizionale ufficiale Ulisse Barbieri uomini urbano vecchio vedere Venezia viene zione