Vocabolario parmigiano-italiano accresciuto di più che cinquanta mila voci, Volume 3

Copertina anteriore
Tipografia Carmignani, 1858 - 453 pagine
 

Pagine selezionate

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Brani popolari

Pagina 137 - Strumento di legno a guisa di navicella, ove con un fuscello detto Spoletto si tiene il cannello del ripieno per uso del tessere , facendolo passare tra i fili dell'ordito.
Pagina 201 - Specie di sacco grande cucito per ogni parte , pieno di paglia o foglie di gran turco in forma di materassa , e tiensi in sul letto sotto le materasse. Nel cucire i teli di sopra vi si lasciano due sparati per parte a comodo di riporvi la mano onde sollevar la paglia o le foglie. — Foèudra del pajòn, Guscio sm La involtura del pagliericcio: il saccone stesso. Pajonzèin , pajonzètt, Sacconcino, Sacconcello sm Paisàn, Villano sm Contadino. — Paisan ch' sta in t' el so , Mascetta sm Faccendiere.
Pagina 418 - Regolo sm Riga. Strumento di legno o metallo col quale si tirano le linee diritte. V. Rigòtt. — Star in riga , Regger la linea. Condurla diritta, e figurai. Tener la linea dìritta vale operar rei (amento, — Riga di' acqua, Stroscia, Troscia sf La linea che fa 1' acqua correndo in terra, o su checchessia.
Pagina 415 - Quel che vien di ruffa in raffa se ne va di buffa in baffa ; Le cose malamente acquistate, in breve vanno in malora.
Pagina 395 - Piccolo strumento di ferro a guisa di zappa, col quale si rade o raschia la pasta che rimane appiccata alla madia.
Pagina 397 - Strumento dentato sì di ferro, sì di legno, col quale si sceverano i sassi dalla terra, e la paglia dalle biade e simili. - Rastrellata sf Quella quantita di fieno, paglia o simile, che si mena in una volta col rastrello. — Rastèll d' Sant
Pagina 340 - Tutti gli strumenti che si pongono alla mensa davanti a ciascuno, per uso di prendere e partire le vivande - Coperta si dice in senso più lalo e veramente per il posto che ciaschedun tiene in una mensa.
Pagina 404 - La disposizione delle forme del torchio da stampa in maniera che le righe e le facce stampate da una banda del foglio s' incontrino bene con quelle dell
Pagina 351 - Papa nel dichiarare un defunto degno d' essere annoverato tra' Santi Canonizzazione, il canonizzare Cantica, uno de' libri della Scrittura sacra Capannuccia, dicesi quella che si fa nelle case o nelle chiese per la solennità del Natale Capitolo, sorta di breve lezione che si recita in fine di certi ufizii Cappella, si chiama la moltitudine de...
Pagina 320 - Ruota a timpano, intorno a cui sono avvolte delle funi , o catene, alle quali di distanza in distanza sono attaccati i cappelletti, o cassette che attingono acqua, e la' portano allo, specialmente per irrigazione.

Informazioni bibliografiche